Michele Mastrolonardo – Paura & Coraggio
Meglio perdere e morire una volta che arrendersi e strisciare per sempre.
Meglio perdere e morire una volta che arrendersi e strisciare per sempre.
La ragione serve, tra l’altro, ad eliminare la paura di ciò che si può diventare.
Non sei tu a non riuscirci, è la tua paura a convincerti.
a volte per vincere una battaglia non basta ne il coraggio ne la volontà.
L’orrore risiede non tanto in quel che viene mostrato ma in quel che si nasconde.
Non è vero che non prendiamo le redini della nostra vita perché abbiamo paura di percorrere la nostra strada. Non è vero che temiamo ciò che ci aspetta. Non vogliamo lasciare l’abitudine, la routine, non vogliamo impegnarci in nuove sfide. Questo si.
Ognuno di noi ha i suoi problemi irrisolti, i suoi traumi più o meno grandi, le sue fissazioni e le sue paure irrazionali. Alcuni lasciano che la parte irrisolta di sé li renda infelici, condizioni la propria vita e quella di chi sta loro accanto. Altri invece si ascoltano e cercano di ricomporre i propri pezzi, non importa quanto dolore e tempo richieda. Decidono che vogliono essere felici. Perché capiscono di avere questa vita e solo questa per esserlo.
La ragione serve, tra l’altro, ad eliminare la paura di ciò che si può diventare.
Non sei tu a non riuscirci, è la tua paura a convincerti.
a volte per vincere una battaglia non basta ne il coraggio ne la volontà.
L’orrore risiede non tanto in quel che viene mostrato ma in quel che si nasconde.
Non è vero che non prendiamo le redini della nostra vita perché abbiamo paura di percorrere la nostra strada. Non è vero che temiamo ciò che ci aspetta. Non vogliamo lasciare l’abitudine, la routine, non vogliamo impegnarci in nuove sfide. Questo si.
Ognuno di noi ha i suoi problemi irrisolti, i suoi traumi più o meno grandi, le sue fissazioni e le sue paure irrazionali. Alcuni lasciano che la parte irrisolta di sé li renda infelici, condizioni la propria vita e quella di chi sta loro accanto. Altri invece si ascoltano e cercano di ricomporre i propri pezzi, non importa quanto dolore e tempo richieda. Decidono che vogliono essere felici. Perché capiscono di avere questa vita e solo questa per esserlo.
La ragione serve, tra l’altro, ad eliminare la paura di ciò che si può diventare.
Non sei tu a non riuscirci, è la tua paura a convincerti.
a volte per vincere una battaglia non basta ne il coraggio ne la volontà.
L’orrore risiede non tanto in quel che viene mostrato ma in quel che si nasconde.
Non è vero che non prendiamo le redini della nostra vita perché abbiamo paura di percorrere la nostra strada. Non è vero che temiamo ciò che ci aspetta. Non vogliamo lasciare l’abitudine, la routine, non vogliamo impegnarci in nuove sfide. Questo si.
Ognuno di noi ha i suoi problemi irrisolti, i suoi traumi più o meno grandi, le sue fissazioni e le sue paure irrazionali. Alcuni lasciano che la parte irrisolta di sé li renda infelici, condizioni la propria vita e quella di chi sta loro accanto. Altri invece si ascoltano e cercano di ricomporre i propri pezzi, non importa quanto dolore e tempo richieda. Decidono che vogliono essere felici. Perché capiscono di avere questa vita e solo questa per esserlo.