Michele Sannino – Frasi d’Amicizia
Il bello di una amicizia è compiacersi insieme anche delle cose più semplici. L’amicizia è condivisione.
Il bello di una amicizia è compiacersi insieme anche delle cose più semplici. L’amicizia è condivisione.
Prendo la vita con ironia. La vita è una lacrima, è beffarda, che cerca di sorprenderti, e come un vigliacco ti prende di spalle quando ti distrai. Ma io prendo la vita con ironia e con un sorriso.
Ho sempre creduto nell’amicizia, ma gli altri non sapevano cosa fosse.
Ho sempre dato una considerazione troppo elevata all’amicizia. Ho sempre pensato che abita nel cuore e si nutre di sincerità, comprensione e perdono. Ho sempre creduto che alcune parole non dovrebbero mai uscirci di bocca nemmeno nel momento “più rabbioso” della nostra anima. Ma se escono dalla nostra bocca, forse, sono proporzionali al sentimento che compone quel rapporto. Ma se continuano ad uscire e non ci può essere perdono, allora forse, non è mai stata amicizia.
Questo è un gioco in cui la richiesta di amicizia è così facile. Vorrei capire bene il criterio con il quale si chiede e con il quale si toglie. Amico: cinque lettere facili da pronunciare ma troppo difficili da leggere.
L’amicizia è il ponte che giunge all’amore.
L’amicizia dona sempre una seconda possibilità all’affetto.
Prendo la vita con ironia. La vita è una lacrima, è beffarda, che cerca di sorprenderti, e come un vigliacco ti prende di spalle quando ti distrai. Ma io prendo la vita con ironia e con un sorriso.
Ho sempre creduto nell’amicizia, ma gli altri non sapevano cosa fosse.
Ho sempre dato una considerazione troppo elevata all’amicizia. Ho sempre pensato che abita nel cuore e si nutre di sincerità, comprensione e perdono. Ho sempre creduto che alcune parole non dovrebbero mai uscirci di bocca nemmeno nel momento “più rabbioso” della nostra anima. Ma se escono dalla nostra bocca, forse, sono proporzionali al sentimento che compone quel rapporto. Ma se continuano ad uscire e non ci può essere perdono, allora forse, non è mai stata amicizia.
Questo è un gioco in cui la richiesta di amicizia è così facile. Vorrei capire bene il criterio con il quale si chiede e con il quale si toglie. Amico: cinque lettere facili da pronunciare ma troppo difficili da leggere.
L’amicizia è il ponte che giunge all’amore.
L’amicizia dona sempre una seconda possibilità all’affetto.
Prendo la vita con ironia. La vita è una lacrima, è beffarda, che cerca di sorprenderti, e come un vigliacco ti prende di spalle quando ti distrai. Ma io prendo la vita con ironia e con un sorriso.
Ho sempre creduto nell’amicizia, ma gli altri non sapevano cosa fosse.
Ho sempre dato una considerazione troppo elevata all’amicizia. Ho sempre pensato che abita nel cuore e si nutre di sincerità, comprensione e perdono. Ho sempre creduto che alcune parole non dovrebbero mai uscirci di bocca nemmeno nel momento “più rabbioso” della nostra anima. Ma se escono dalla nostra bocca, forse, sono proporzionali al sentimento che compone quel rapporto. Ma se continuano ad uscire e non ci può essere perdono, allora forse, non è mai stata amicizia.
Questo è un gioco in cui la richiesta di amicizia è così facile. Vorrei capire bene il criterio con il quale si chiede e con il quale si toglie. Amico: cinque lettere facili da pronunciare ma troppo difficili da leggere.
L’amicizia è il ponte che giunge all’amore.
L’amicizia dona sempre una seconda possibilità all’affetto.