Michelle Cuoreribelle – Verità e Menzogna
La verità è quella che spesso vogliamo credere.
La verità è quella che spesso vogliamo credere.
Certa gente è come il Natale: un’illusione a cui vuoi credere.
Commettere un errore è umano… ma trovare scuse demenziali per nasconderlo è inaccettabile!
Non per la scuola, ma per la vita s’impara.
Si piange quando si grida all’ingiustizia.
E poi ci sono i mentitori cronici, beffati dai loro stessi inganni. Nemmeno le loro veraci ma rare versioni saranno mai prese in considerazione.
Le davano della mangiatrice di uomini, ma non sapevano che lei non digeriva gli uomini, come le invidiose che la definivano così.
Certa gente è come il Natale: un’illusione a cui vuoi credere.
Commettere un errore è umano… ma trovare scuse demenziali per nasconderlo è inaccettabile!
Non per la scuola, ma per la vita s’impara.
Si piange quando si grida all’ingiustizia.
E poi ci sono i mentitori cronici, beffati dai loro stessi inganni. Nemmeno le loro veraci ma rare versioni saranno mai prese in considerazione.
Le davano della mangiatrice di uomini, ma non sapevano che lei non digeriva gli uomini, come le invidiose che la definivano così.
Certa gente è come il Natale: un’illusione a cui vuoi credere.
Commettere un errore è umano… ma trovare scuse demenziali per nasconderlo è inaccettabile!
Non per la scuola, ma per la vita s’impara.
Si piange quando si grida all’ingiustizia.
E poi ci sono i mentitori cronici, beffati dai loro stessi inganni. Nemmeno le loro veraci ma rare versioni saranno mai prese in considerazione.
Le davano della mangiatrice di uomini, ma non sapevano che lei non digeriva gli uomini, come le invidiose che la definivano così.