Mirko Badiale – Figli e bambini
Il padre perfetto non ha figli.
Il padre perfetto non ha figli.
L’uomo cerca il suo bene nella donna. La donna trova il suo male nell’uomo.
I genitori di un figlio sperano in un appiglio, quelli di una figlia sperano in chi la piglia.
Spesso non ci rendiamo conto che il semplice fatto di essere genitori è un grande privilegio che ci è stato donato e una preziosa occasione per imparare ad amare in modo totale e disinteressato oltre che un incentivo a crescere e migliorarsi interiormente, giorno dopo giorno. A mio avviso, avere dei figli non significa fare delle rinunce o limitarsi in alcune libertà, bensì consiste nel rivoluzionare la propria vita rendendola piena di amore e ricca di valori.
C’è solo un caso in cui un uomo riesce a nascondere un sentimento: quando non lo prova.
Dobbiamo difendere i bambini. Loro non conoscono ancora il mondo, non sanno cosa c’è al di là della loro infanzia, la loro famiglia, i loro amichetti e noi dobbiamo fare in modo che tutto ciò di cui si preoccupino sia solo e unicamente questo. Fomentiamo i lori sogni, raccontiamo loro della magia, di babbo Natale e delle favole, devono stupirsi, devono viaggiare sulle ali dell’immaginazione e fantasticare su un futuro da supereroi. Il velo che nasconde ai loro occhi la verità prima o poi si lacererà comunque, perché avere fretta?
Chi scrive un romanzo rischia di dire nulla con molto, chi aforismi tutto con poco.