Mirko Badiale – Poesia
Per quanto ci si ostini, scrivere è fabbricare gusci. La perla è nel cuore di chi legge.
Per quanto ci si ostini, scrivere è fabbricare gusci. La perla è nel cuore di chi legge.
Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo, non uomo di stato o di corte. E nemmeno è, sia con pace del maestro, un artiere che foggi spada e scudi e vomeri; e nemmeno, con pace di tanti altri, un artista che nielli e ceselli l’oro che altri gli porga. A costituire il poeta vale infinitamente più il suo sentimento e la sua visione, che il modo col quale agli altri trasmette l’uno e l’altra.
La metafora è solo una bugia beffarda al servizio della verità.
Quando non si ama per amare, si ama per dimenticare.
Il migliore amico dell’uomo è il vino.
La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po’ dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo.
Solo le donne stupide sanno comportarsi come un uomo.