Mirko Badiale – Religione
La coscienza è una rivincita che Dio si prende sugli uomini.
La coscienza è una rivincita che Dio si prende sugli uomini.
La santità senza la scienza non può essere utile che a se stessa. Quando ci insegna, occorre che la scienza fornisca un alimento alla parola e che la virtù serva di ornamento alla scienza.
Io accetto una chiesa che cerchi di convincere gli altri delle sue ragioni, ma non una chiesa convinta di avere sempre la ragione dalla sua.
Senza la religione staremmo tutti meglio. Saremmo liberi di esultare per il privilegio che abbiamo di essere nati, grati di vivere una vita, questa, terrena, abbandonando il presuntuoso desiderio di averne una seconda, eterna, nell’aldilà.
Molte persone dicono che Dio non esiste, ma secondo me molte persone non esistono per Dio!
Oggi debbo essere felice. E lo sono veramente se sono fedele al disegno di Dio.
La differenza tra l’arte e la vita è che nell’arte un difetto viene considerato virtù…
La santità senza la scienza non può essere utile che a se stessa. Quando ci insegna, occorre che la scienza fornisca un alimento alla parola e che la virtù serva di ornamento alla scienza.
Io accetto una chiesa che cerchi di convincere gli altri delle sue ragioni, ma non una chiesa convinta di avere sempre la ragione dalla sua.
Senza la religione staremmo tutti meglio. Saremmo liberi di esultare per il privilegio che abbiamo di essere nati, grati di vivere una vita, questa, terrena, abbandonando il presuntuoso desiderio di averne una seconda, eterna, nell’aldilà.
Molte persone dicono che Dio non esiste, ma secondo me molte persone non esistono per Dio!
Oggi debbo essere felice. E lo sono veramente se sono fedele al disegno di Dio.
La differenza tra l’arte e la vita è che nell’arte un difetto viene considerato virtù…
La santità senza la scienza non può essere utile che a se stessa. Quando ci insegna, occorre che la scienza fornisca un alimento alla parola e che la virtù serva di ornamento alla scienza.
Io accetto una chiesa che cerchi di convincere gli altri delle sue ragioni, ma non una chiesa convinta di avere sempre la ragione dalla sua.
Senza la religione staremmo tutti meglio. Saremmo liberi di esultare per il privilegio che abbiamo di essere nati, grati di vivere una vita, questa, terrena, abbandonando il presuntuoso desiderio di averne una seconda, eterna, nell’aldilà.
Molte persone dicono che Dio non esiste, ma secondo me molte persone non esistono per Dio!
Oggi debbo essere felice. E lo sono veramente se sono fedele al disegno di Dio.
La differenza tra l’arte e la vita è che nell’arte un difetto viene considerato virtù…