Mirko Orgiu – Scienza e tecnologia
Il mio Lumia mi illumina d’immenso!
Il mio Lumia mi illumina d’immenso!
Qualcuno dice che “certi treni passano una volta sola nella vita” e io rispondo: Se quel treno non l’hai preso non è perché l’hai perso, ma perché in qualche modo non hai creduto o non hai voluto. Sono convinto che se si “vuole veramente” qualcosa e si è “determinati” a volerla, il treno ti aspetterà o andrai tu in anticipo ad aspettarlo.
L’umanità si prende troppo sul serio e specialmente si sopravvaluta. Il vero valore, si vedrebbe nel confronto, speriamo pacifico, con le altre civiltà che popolano l’immenso universo. Se si calcola che per l’attraversamento di tutte le galassie, alla velocità della luce, si impiegherebbero venti anni, è quindi probabile che alcune migliaia di altre civiltà esistano nell’immensità dell’universo. Molti avvistamenti e molte storie riguardano il mondo alieno. Sembra che alcune delle tecnologie più avanzate, cadute in nostro possesso, siano di origine aliena. Tecnologie che erano a bordo di astronavi extraterrestri che avevano subito delle avarie e quindi incapaci di far ritorno negli spazi interstellari. Se non fosse per i segreti militari, la folta schiera di impostori e visionari, verremmo a conoscenza di alcune interessanti verità sul mondo alieno.
La scienza non è né negativa né positiva. Tutto dipende dall’uso che se ne fa.
La scienza di fonda sul dubbio.
Se i numeri non hanno memoria, perché tocca a noi ricordarcene?
Spesso i vantaggi della tecnologia mi appaiono evidenti, immediati, ma temo gli svantaggi che si impongono alla distanza, aumentando il rammarico per le frenetiche evoluzioni e il rimpianto per una temporanea stasi, un sospirato periodo di tregua.
Qualcuno dice che “certi treni passano una volta sola nella vita” e io rispondo: Se quel treno non l’hai preso non è perché l’hai perso, ma perché in qualche modo non hai creduto o non hai voluto. Sono convinto che se si “vuole veramente” qualcosa e si è “determinati” a volerla, il treno ti aspetterà o andrai tu in anticipo ad aspettarlo.
L’umanità si prende troppo sul serio e specialmente si sopravvaluta. Il vero valore, si vedrebbe nel confronto, speriamo pacifico, con le altre civiltà che popolano l’immenso universo. Se si calcola che per l’attraversamento di tutte le galassie, alla velocità della luce, si impiegherebbero venti anni, è quindi probabile che alcune migliaia di altre civiltà esistano nell’immensità dell’universo. Molti avvistamenti e molte storie riguardano il mondo alieno. Sembra che alcune delle tecnologie più avanzate, cadute in nostro possesso, siano di origine aliena. Tecnologie che erano a bordo di astronavi extraterrestri che avevano subito delle avarie e quindi incapaci di far ritorno negli spazi interstellari. Se non fosse per i segreti militari, la folta schiera di impostori e visionari, verremmo a conoscenza di alcune interessanti verità sul mondo alieno.
La scienza non è né negativa né positiva. Tutto dipende dall’uso che se ne fa.
La scienza di fonda sul dubbio.
Se i numeri non hanno memoria, perché tocca a noi ricordarcene?
Spesso i vantaggi della tecnologia mi appaiono evidenti, immediati, ma temo gli svantaggi che si impongono alla distanza, aumentando il rammarico per le frenetiche evoluzioni e il rimpianto per una temporanea stasi, un sospirato periodo di tregua.
Qualcuno dice che “certi treni passano una volta sola nella vita” e io rispondo: Se quel treno non l’hai preso non è perché l’hai perso, ma perché in qualche modo non hai creduto o non hai voluto. Sono convinto che se si “vuole veramente” qualcosa e si è “determinati” a volerla, il treno ti aspetterà o andrai tu in anticipo ad aspettarlo.
L’umanità si prende troppo sul serio e specialmente si sopravvaluta. Il vero valore, si vedrebbe nel confronto, speriamo pacifico, con le altre civiltà che popolano l’immenso universo. Se si calcola che per l’attraversamento di tutte le galassie, alla velocità della luce, si impiegherebbero venti anni, è quindi probabile che alcune migliaia di altre civiltà esistano nell’immensità dell’universo. Molti avvistamenti e molte storie riguardano il mondo alieno. Sembra che alcune delle tecnologie più avanzate, cadute in nostro possesso, siano di origine aliena. Tecnologie che erano a bordo di astronavi extraterrestri che avevano subito delle avarie e quindi incapaci di far ritorno negli spazi interstellari. Se non fosse per i segreti militari, la folta schiera di impostori e visionari, verremmo a conoscenza di alcune interessanti verità sul mondo alieno.
La scienza non è né negativa né positiva. Tutto dipende dall’uso che se ne fa.
La scienza di fonda sul dubbio.
Se i numeri non hanno memoria, perché tocca a noi ricordarcene?
Spesso i vantaggi della tecnologia mi appaiono evidenti, immediati, ma temo gli svantaggi che si impongono alla distanza, aumentando il rammarico per le frenetiche evoluzioni e il rimpianto per una temporanea stasi, un sospirato periodo di tregua.