Monica Cannatella – Amico
Molti hanno la mia amicizia, ma solo pochi amici hanno il mio cuore.
Molti hanno la mia amicizia, ma solo pochi amici hanno il mio cuore.
Chi sono io per dire quello che è giusto e quello che non lo è?…
Bisognerebbe vedere oggettivamente, liberandoci dai nostri pregiudizi personali, che cos’è per un bambino l’esperienza di Goldrake. Bisognerebbe chiedersi il perché del loro successo, studiare un sistema di domande da rivolgere ai bambini per sapere le loro opinioni vere, non per suggerire loro delle opinioni, dato che noi spesso facciamo delle inchieste per suggerire ai bambini le nostre risposte. Invece di polemizzare con Goldrake, cerchiamo di far parlare i bambini di Goldrake, questa specie di Ercole moderno. Il vecchio Ercole era metà uomo e metà Dio, questo in pratica è metà uomo e metà macchina spaziale, ma è lo stesso, ogni volta ha una grande impresa da affrontare, l’affronta e la supera. Cosa c’è di moralmente degenere rispetto ai miti di Ercole?
Un amico non rovista mai nel tuo dolore. Ti ascolta e ti legge dentro il cuore, lasciando che tutto ti trafigga per tornare poi nel mondo, lentamente. Diffidate di coloro che vi fanno troppe domande, la curiosità appartiene a chi ha bisogno di inventarsi una vita, voi tenete nel vostro cuore la vostra.
Cadere nell’illusione di poter realizzare un sogno immergendoti in un mondo creato da te stesso, che brutta fine hai fatto amico mio.
A te che hai tenuto la luce accesa nel momento in cui avevo più paura del buio, ricordo che nel cuore di ognuno di noi c’è posto per le persone speciali e tu lo avrai per sempre.
Il consiglio di un amico invidioso è per farti commettere i suoi stessi sbagli.