Moreno Michielin – Abiti
Non il corpo è, ma l’essere che in esso vive: è un vestito che si lacera nel tempo, fai attenzione non adorare quello che vedi ma ama ciò che sai di essere.
Non il corpo è, ma l’essere che in esso vive: è un vestito che si lacera nel tempo, fai attenzione non adorare quello che vedi ma ama ciò che sai di essere.
Non compro abiti griffati, perché quando indosso qualcosa voglio che emerga la mia personalità. È quella la mia etichetta, che non passerà mai di moda, non la firma di un nome famoso.
Vorrei essere per te quel vestito che ogni giorno si vorrebbe indossare, bello, colorato, che vesta la tua taglia in maniera perfetta, che non vorresti mai lasciare nell’armadio, difficilmente sostituibile. E quando non ti è più possibile indossarlo riporlo nel baule delle cose belle da ricordare.
Molti come me vestono abiti che possono mascherare le debolezze, paure e mancanze, nessuno ti mostrerà mai il vero volto così ben celato, non per cattiveria, perché, avendolo così ben nascosto per anni e anni, non sanno più quale è la loro vera identità.
Bisogna mettersi a nudo per capire la verità di un vestito.
I primi uomini di cosa si vestivano?Sono passati i secoli, i millenni, da allora, ma…
Chi sono io per dirti cosa è giusto o sbagliato? certamente ti metterei in guardia quando il tuo limite passa oltre nell’offendere il più debole.
Non compro abiti griffati, perché quando indosso qualcosa voglio che emerga la mia personalità. È quella la mia etichetta, che non passerà mai di moda, non la firma di un nome famoso.
Vorrei essere per te quel vestito che ogni giorno si vorrebbe indossare, bello, colorato, che vesta la tua taglia in maniera perfetta, che non vorresti mai lasciare nell’armadio, difficilmente sostituibile. E quando non ti è più possibile indossarlo riporlo nel baule delle cose belle da ricordare.
Molti come me vestono abiti che possono mascherare le debolezze, paure e mancanze, nessuno ti mostrerà mai il vero volto così ben celato, non per cattiveria, perché, avendolo così ben nascosto per anni e anni, non sanno più quale è la loro vera identità.
Bisogna mettersi a nudo per capire la verità di un vestito.
I primi uomini di cosa si vestivano?Sono passati i secoli, i millenni, da allora, ma…
Chi sono io per dirti cosa è giusto o sbagliato? certamente ti metterei in guardia quando il tuo limite passa oltre nell’offendere il più debole.
Non compro abiti griffati, perché quando indosso qualcosa voglio che emerga la mia personalità. È quella la mia etichetta, che non passerà mai di moda, non la firma di un nome famoso.
Vorrei essere per te quel vestito che ogni giorno si vorrebbe indossare, bello, colorato, che vesta la tua taglia in maniera perfetta, che non vorresti mai lasciare nell’armadio, difficilmente sostituibile. E quando non ti è più possibile indossarlo riporlo nel baule delle cose belle da ricordare.
Molti come me vestono abiti che possono mascherare le debolezze, paure e mancanze, nessuno ti mostrerà mai il vero volto così ben celato, non per cattiveria, perché, avendolo così ben nascosto per anni e anni, non sanno più quale è la loro vera identità.
Bisogna mettersi a nudo per capire la verità di un vestito.
I primi uomini di cosa si vestivano?Sono passati i secoli, i millenni, da allora, ma…
Chi sono io per dirti cosa è giusto o sbagliato? certamente ti metterei in guardia quando il tuo limite passa oltre nell’offendere il più debole.