Nello Maruca – Comportamento
La persona perspicace non si loda da se. Fa in modo che siano gli altri.
La persona perspicace non si loda da se. Fa in modo che siano gli altri.
Il dubbio è il tarlo dell’anima, si insinua lentamente infido e divora tutte le sicurezze.
L’eleganza è la disarmante semplicità di un’anima che non ha bisogno di abiti griffati o gioielli vistosi, ha per abito sobrietà, discrezione, charme, stoffe che non temono usura e grinze e cosa assai notevole, non acquistabili.
Non si possono comandare i pensieri ed è questo il problema maggiore per noi che viviamo con il cuore e seguiamo l’istinto.
Si è padrone se non si condivide con nessuno.
Quando avrai imparato a giudicare te stesso come giudichi gli altri allora avrai imparato ad essere obbiettivo e giusto.
Più ci ritroviamo a vivere in situazioni “estreme” e complicate, più aumenta la nostra capacità di adattamento a realtà inimmaginabili prima. Nello stesso modo, più ci viene concessa la possibilità di conoscere il mondo e gli esseri umani per quello che sono, più il nostro modo di vedere e percepire ciò che ci circonda diventa smaliziato, spogliandosi così da quel velo di ingenuità e semplicità che, di natura, ci accomuna tutti.
Il dubbio è il tarlo dell’anima, si insinua lentamente infido e divora tutte le sicurezze.
L’eleganza è la disarmante semplicità di un’anima che non ha bisogno di abiti griffati o gioielli vistosi, ha per abito sobrietà, discrezione, charme, stoffe che non temono usura e grinze e cosa assai notevole, non acquistabili.
Non si possono comandare i pensieri ed è questo il problema maggiore per noi che viviamo con il cuore e seguiamo l’istinto.
Si è padrone se non si condivide con nessuno.
Quando avrai imparato a giudicare te stesso come giudichi gli altri allora avrai imparato ad essere obbiettivo e giusto.
Più ci ritroviamo a vivere in situazioni “estreme” e complicate, più aumenta la nostra capacità di adattamento a realtà inimmaginabili prima. Nello stesso modo, più ci viene concessa la possibilità di conoscere il mondo e gli esseri umani per quello che sono, più il nostro modo di vedere e percepire ciò che ci circonda diventa smaliziato, spogliandosi così da quel velo di ingenuità e semplicità che, di natura, ci accomuna tutti.
Il dubbio è il tarlo dell’anima, si insinua lentamente infido e divora tutte le sicurezze.
L’eleganza è la disarmante semplicità di un’anima che non ha bisogno di abiti griffati o gioielli vistosi, ha per abito sobrietà, discrezione, charme, stoffe che non temono usura e grinze e cosa assai notevole, non acquistabili.
Non si possono comandare i pensieri ed è questo il problema maggiore per noi che viviamo con il cuore e seguiamo l’istinto.
Si è padrone se non si condivide con nessuno.
Quando avrai imparato a giudicare te stesso come giudichi gli altri allora avrai imparato ad essere obbiettivo e giusto.
Più ci ritroviamo a vivere in situazioni “estreme” e complicate, più aumenta la nostra capacità di adattamento a realtà inimmaginabili prima. Nello stesso modo, più ci viene concessa la possibilità di conoscere il mondo e gli esseri umani per quello che sono, più il nostro modo di vedere e percepire ciò che ci circonda diventa smaliziato, spogliandosi così da quel velo di ingenuità e semplicità che, di natura, ci accomuna tutti.