Nello Maruca – Comportamento
Il denaro è cagione di molti mali.
Il denaro è cagione di molti mali.
Il valore delle parole non è assolutamente paragonabile a quello dei gesti e delle azioni.
Mi è stato rimproverato di usare parole troppo semplici ed elementari quando scrivo e spiego le cose, beh la mia risposta è sempre la stessa: Non mi fido di chi parla con parole colte e sofisticate, ma di coloro che usano quelle elementari e semplici; anche i bambini hanno il diritto di capire.Come spiegherei la “Crisi” a dei bambini?Così: “Se avete due porcellini ma date da mangiare sempre e solamente ad uno, questo si ingrassa e l’altro muore”. Non è forse questo il sistema che stanno usando tutti i governi? Aiutano i ricchi e mettono da parte i loro soldi senza investirli. Ecco che mancano i posti di lavoro, e i piccoli commercianti, causa le tasse, devono chiudere.In questo mondo c’è chi ha studiato per imparare a fregare e fregarsene di chi non scende a patti con i “diavoloni servitori di mammona, creando la crisi”.Anche Gesù parlava in parabole con parole semplici da poter essere capito dai più piccoli e dagli umili.
Le certezze dell’uomo sono fallaci. Le vere certezze sono quelle dell’Onnipotente.
Essere sempre se stessi dite. Ho 46 anni ma sento spesso d’averne 75 e altrettanto di frequente 17… ballo sul cubo in discoteca e consumo fazzoletti guardando “L’attimo fuggente”, non schiaccerei mai una formica ma faccio sanguinare a pugni mio zio perché ha truffato mia madre, non ho mai tradito un amore ma nella condizione di single frequento anche locali scambisti… Sono io schizofrenico o “essere se stessi” è un po’ come dire “non ci sono più le mezze stagioni”?
Di un nonnulla si nutre la malafede.
Per me è una continua lotta tra tenere a bada la stronza che c’è in me e la tenera che non vuole farsi nascondere.