Nello Maruca – Filosofia
Il povero del poco che ha ne fa parte ad altri il ricco, invece, immagazzina sempre più. Il primo è soddisfatto del suo stato l’altro, il ricco, ne è molto preoccupato.
Il povero del poco che ha ne fa parte ad altri il ricco, invece, immagazzina sempre più. Il primo è soddisfatto del suo stato l’altro, il ricco, ne è molto preoccupato.
A volte è proprio la persona che reputi più buona ad avere il male più grande dentro di se.
Una febbricola, a volte, annuncia grandi mali.
Chi approfitta della roba altrui, anche per una sola volta, può enumerarla tra le sue abitudini.
I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse e la loro diagonale è il corso della nostra vita.
I peccati si confessano sperando che siano rimessi.
La morte, è la continuità della vita, il perpetuarsi dell’infinito.