Nicola Aghilar – Tempi Moderni
Al cuore a volte può servire anche qualche batteria ma questo non significa che si può usare col telecomando.
Al cuore a volte può servire anche qualche batteria ma questo non significa che si può usare col telecomando.
Non può l’uomo solcare mari su zattere alla deriva, cercando briciole di sopravvivenza, ma deve perlustrare la propria terra, scavare intorno a sé, cercando le radici di valori che germoglieranno nella civiltà, albero vitale in costante rinnovamento.
Essendone alterata la vera natura, tutto diventa la sua natura; come, essendo perduto il vero bene, tutto diventa il suo vero bene.
Chi conta sul futuro, sovente s’inganna.
Lo spirito commerciale è lo spirito del mondo. È senz’altro lo spirito grandioso. Esso mette tutto in movimento e collega tutto. Risveglia paesi e città, nazioni e opere d’arte. È lo spirito della civiltà, la perfezione del genere umano.
Questa è un’epoca dove la maggioranza delle persone invece di usare la scatola cranica per valutare le cose si affida alla scatola televisiva!
Alla fine niente frega a nessuno e il tutto lascia spazio al vuoto dell’indifferenza.
Non può l’uomo solcare mari su zattere alla deriva, cercando briciole di sopravvivenza, ma deve perlustrare la propria terra, scavare intorno a sé, cercando le radici di valori che germoglieranno nella civiltà, albero vitale in costante rinnovamento.
Essendone alterata la vera natura, tutto diventa la sua natura; come, essendo perduto il vero bene, tutto diventa il suo vero bene.
Chi conta sul futuro, sovente s’inganna.
Lo spirito commerciale è lo spirito del mondo. È senz’altro lo spirito grandioso. Esso mette tutto in movimento e collega tutto. Risveglia paesi e città, nazioni e opere d’arte. È lo spirito della civiltà, la perfezione del genere umano.
Questa è un’epoca dove la maggioranza delle persone invece di usare la scatola cranica per valutare le cose si affida alla scatola televisiva!
Alla fine niente frega a nessuno e il tutto lascia spazio al vuoto dell’indifferenza.
Non può l’uomo solcare mari su zattere alla deriva, cercando briciole di sopravvivenza, ma deve perlustrare la propria terra, scavare intorno a sé, cercando le radici di valori che germoglieranno nella civiltà, albero vitale in costante rinnovamento.
Essendone alterata la vera natura, tutto diventa la sua natura; come, essendo perduto il vero bene, tutto diventa il suo vero bene.
Chi conta sul futuro, sovente s’inganna.
Lo spirito commerciale è lo spirito del mondo. È senz’altro lo spirito grandioso. Esso mette tutto in movimento e collega tutto. Risveglia paesi e città, nazioni e opere d’arte. È lo spirito della civiltà, la perfezione del genere umano.
Questa è un’epoca dove la maggioranza delle persone invece di usare la scatola cranica per valutare le cose si affida alla scatola televisiva!
Alla fine niente frega a nessuno e il tutto lascia spazio al vuoto dell’indifferenza.