Omero – Guerra & Pace
Nelle assemblee va bene la lingua, ma in guerra valgono di più le mani.
Nelle assemblee va bene la lingua, ma in guerra valgono di più le mani.
Guarda come ci odiamo bene…sembra quasi un’opera d’arte!
Qui non c’è niente di sacro tranne l’osso dove si prendono i calci.
Se le voci del sopruso potessero unirsi, chissà quale grido sentiremmo la notte.
Le guerre possono essere prevenute o provocate nella stessa misura e quando non riusciamo a prevenirle, la colpa dei morti ricade su di noi.
Pace: meta lontana. Guerra: merda mondana.
L’uomo in tempo di pace è incoerente, predica il bene e fa il male; in tempo di guerra è più coerente, predica il male e fa il male.
Guarda come ci odiamo bene…sembra quasi un’opera d’arte!
Qui non c’è niente di sacro tranne l’osso dove si prendono i calci.
Se le voci del sopruso potessero unirsi, chissà quale grido sentiremmo la notte.
Le guerre possono essere prevenute o provocate nella stessa misura e quando non riusciamo a prevenirle, la colpa dei morti ricade su di noi.
Pace: meta lontana. Guerra: merda mondana.
L’uomo in tempo di pace è incoerente, predica il bene e fa il male; in tempo di guerra è più coerente, predica il male e fa il male.
Guarda come ci odiamo bene…sembra quasi un’opera d’arte!
Qui non c’è niente di sacro tranne l’osso dove si prendono i calci.
Se le voci del sopruso potessero unirsi, chissà quale grido sentiremmo la notte.
Le guerre possono essere prevenute o provocate nella stessa misura e quando non riusciamo a prevenirle, la colpa dei morti ricade su di noi.
Pace: meta lontana. Guerra: merda mondana.
L’uomo in tempo di pace è incoerente, predica il bene e fa il male; in tempo di guerra è più coerente, predica il male e fa il male.