Omero – Religione
Gli dei sono più forti degli uomini.
Gli dei sono più forti degli uomini.
Dio: un eterno sogno per i credenti; un incubo inevitabile per gli atei; l’ambiguità nascosta degli agnostici; la solita vecchia scusa per fare guerre o creare contrasti tra gli uomini.
Affermo di essere un seguace della verità fin dall’infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi porto alla massima rivelatrice “La Verità è Dio”, invece della solita “Dio è la Verità”. Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra del mio essere.
A cosa servirebbe avere una mente, se Dio non avesse dato la possibilità di riflettere.
Non vi è domanda senza risposta; nel dubbio dite Dio e la risposta è grande.
Le religioni sono per alcuni quello che sono le macchine per altri, se usate bene servono a vivere meglio.
Dio era presente dappertutto, sempre, e ciascuno lo sperimentava prima o poi nella vita.
Dio: un eterno sogno per i credenti; un incubo inevitabile per gli atei; l’ambiguità nascosta degli agnostici; la solita vecchia scusa per fare guerre o creare contrasti tra gli uomini.
Affermo di essere un seguace della verità fin dall’infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi porto alla massima rivelatrice “La Verità è Dio”, invece della solita “Dio è la Verità”. Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra del mio essere.
A cosa servirebbe avere una mente, se Dio non avesse dato la possibilità di riflettere.
Non vi è domanda senza risposta; nel dubbio dite Dio e la risposta è grande.
Le religioni sono per alcuni quello che sono le macchine per altri, se usate bene servono a vivere meglio.
Dio era presente dappertutto, sempre, e ciascuno lo sperimentava prima o poi nella vita.
Dio: un eterno sogno per i credenti; un incubo inevitabile per gli atei; l’ambiguità nascosta degli agnostici; la solita vecchia scusa per fare guerre o creare contrasti tra gli uomini.
Affermo di essere un seguace della verità fin dall’infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi porto alla massima rivelatrice “La Verità è Dio”, invece della solita “Dio è la Verità”. Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra del mio essere.
A cosa servirebbe avere una mente, se Dio non avesse dato la possibilità di riflettere.
Non vi è domanda senza risposta; nel dubbio dite Dio e la risposta è grande.
Le religioni sono per alcuni quello che sono le macchine per altri, se usate bene servono a vivere meglio.
Dio era presente dappertutto, sempre, e ciascuno lo sperimentava prima o poi nella vita.