Ornella Vinci – Frasi su animali
Il brucoVorrei attaccare le alia questo corpocome la farfallacol bruco.Non per volarema per morire.
Il brucoVorrei attaccare le alia questo corpocome la farfallacol bruco.Non per volarema per morire.
Quando lo spirito poetico si scontra con la realtà diventa satira.
Quando a tavola ci si trova davanti ad una bistecca, non si pensa che quella parte apparteneva a un animale da accarezzare, da amare…
Più tempo passa e più deduco che i cani sono “umani con la coda”, e gli umani “bestie con 2 gambe”!Qualcuno secoli e secoli fà ha sbagliato a far le distinzioni delle razze!
Spesso il mio cane avverte la mia tristezza. Mi salta addosso, mi guarda con i suoi occhi dolci, mi accarezza, scodinzola e io ne sono meravigliato. La sensibilità non è solo umana!
Soave m’investe nel primo mattino il canto di un uccellino, mi penetra dalle imposte, non lo vedo, ma lo sento chiaro e forte.
Non ero mai tanto serena come quando stavo lì, in piedi, appoggiata al corpo possente di un cavallo, ascoltando il battito del suo cuore. Ho sempre pensato che gli animali siano una parte importante di quella realtà da cui veniamo e alla quale torneremo. Ho sempre detestato le persone che non riescono a capire gli animali, e per quelle che li tormentano ho provato soltanto disprezzo!
Quando lo spirito poetico si scontra con la realtà diventa satira.
Quando a tavola ci si trova davanti ad una bistecca, non si pensa che quella parte apparteneva a un animale da accarezzare, da amare…
Più tempo passa e più deduco che i cani sono “umani con la coda”, e gli umani “bestie con 2 gambe”!Qualcuno secoli e secoli fà ha sbagliato a far le distinzioni delle razze!
Spesso il mio cane avverte la mia tristezza. Mi salta addosso, mi guarda con i suoi occhi dolci, mi accarezza, scodinzola e io ne sono meravigliato. La sensibilità non è solo umana!
Soave m’investe nel primo mattino il canto di un uccellino, mi penetra dalle imposte, non lo vedo, ma lo sento chiaro e forte.
Non ero mai tanto serena come quando stavo lì, in piedi, appoggiata al corpo possente di un cavallo, ascoltando il battito del suo cuore. Ho sempre pensato che gli animali siano una parte importante di quella realtà da cui veniamo e alla quale torneremo. Ho sempre detestato le persone che non riescono a capire gli animali, e per quelle che li tormentano ho provato soltanto disprezzo!
Quando lo spirito poetico si scontra con la realtà diventa satira.
Quando a tavola ci si trova davanti ad una bistecca, non si pensa che quella parte apparteneva a un animale da accarezzare, da amare…
Più tempo passa e più deduco che i cani sono “umani con la coda”, e gli umani “bestie con 2 gambe”!Qualcuno secoli e secoli fà ha sbagliato a far le distinzioni delle razze!
Spesso il mio cane avverte la mia tristezza. Mi salta addosso, mi guarda con i suoi occhi dolci, mi accarezza, scodinzola e io ne sono meravigliato. La sensibilità non è solo umana!
Soave m’investe nel primo mattino il canto di un uccellino, mi penetra dalle imposte, non lo vedo, ma lo sento chiaro e forte.
Non ero mai tanto serena come quando stavo lì, in piedi, appoggiata al corpo possente di un cavallo, ascoltando il battito del suo cuore. Ho sempre pensato che gli animali siano una parte importante di quella realtà da cui veniamo e alla quale torneremo. Ho sempre detestato le persone che non riescono a capire gli animali, e per quelle che li tormentano ho provato soltanto disprezzo!