Ortensio Lando – Antichi aforismi
Per quale ragione amarono molti savi uomini la solitudine?Percioché ella fu dagli antichi greci detta essere essercizio della sapienzia, e vero tempio degli Iddii.
Per quale ragione amarono molti savi uomini la solitudine?Percioché ella fu dagli antichi greci detta essere essercizio della sapienzia, e vero tempio degli Iddii.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
Non è grand’uomo chi scrivere molto, ma chi scrive bene.
Onde avviene che dovendo morir il cigno più soavemente canti del consueto?Forse per l’insegnarci non esser la morte rea cosa, ma più tosto amabile e desiderabile, sendo ella cagione di farci andare dove eternamente staremo.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Così la violenza, come la debilità dello spirito, hanno spesso un effetto medesimo: la sterilità.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
Non è grand’uomo chi scrivere molto, ma chi scrive bene.
Onde avviene che dovendo morir il cigno più soavemente canti del consueto?Forse per l’insegnarci non esser la morte rea cosa, ma più tosto amabile e desiderabile, sendo ella cagione di farci andare dove eternamente staremo.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Così la violenza, come la debilità dello spirito, hanno spesso un effetto medesimo: la sterilità.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
Non è grand’uomo chi scrivere molto, ma chi scrive bene.
Onde avviene che dovendo morir il cigno più soavemente canti del consueto?Forse per l’insegnarci non esser la morte rea cosa, ma più tosto amabile e desiderabile, sendo ella cagione di farci andare dove eternamente staremo.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Così la violenza, come la debilità dello spirito, hanno spesso un effetto medesimo: la sterilità.