Ortensio Lando – Antichi aforismi
Come si può conoscere l’amico certo?Nelle cose incerte.
Come si può conoscere l’amico certo?Nelle cose incerte.
L’uomo che potendo, per natura, essere arguto e caustico, sappia serbarsi benevolo, è animale raro.
L’abito copre il corpo; non la colpa.
Che cosa è il vino?Egli è la morte della memoria e il veleno dell’uomo, per cui si corrumpe l’età, e si perde il fiore della bellezza.
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
Inabissarmi nell’essenza del tuo destino.È tutto ciò che voglio.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare…
L’uomo che potendo, per natura, essere arguto e caustico, sappia serbarsi benevolo, è animale raro.
L’abito copre il corpo; non la colpa.
Che cosa è il vino?Egli è la morte della memoria e il veleno dell’uomo, per cui si corrumpe l’età, e si perde il fiore della bellezza.
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
Inabissarmi nell’essenza del tuo destino.È tutto ciò che voglio.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare…
L’uomo che potendo, per natura, essere arguto e caustico, sappia serbarsi benevolo, è animale raro.
L’abito copre il corpo; non la colpa.
Che cosa è il vino?Egli è la morte della memoria e il veleno dell’uomo, per cui si corrumpe l’età, e si perde il fiore della bellezza.
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
Inabissarmi nell’essenza del tuo destino.È tutto ciò che voglio.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare…