Ortensio Lando – Antichi aforismi
Per quale ragione amarono molti savi uomini la solitudine?Percioché ella fu dagli antichi greci detta essere essercizio della sapienzia, e vero tempio degli Iddii.
Per quale ragione amarono molti savi uomini la solitudine?Percioché ella fu dagli antichi greci detta essere essercizio della sapienzia, e vero tempio degli Iddii.
Ributtare da sé i mali non necessarii è degno dell’uomo; ma anche più degno sopportare con animo forte i necessarii.
Egli è il fuoco e il sole; Egli è la luna e le stelle, Egli è l’aria e il mare.Egli è questo fanciullo e questa fanciulla; Egli è questo uomo e questa donna.Egli appare in un numero infinito di forme.Egli non ha inizio e né fine. Gli è la sorgente di tutte le cose.Ciascun essere vivente è distinto e diverso.Ma se solleviamo il velo della diversità, noi vediamo l’unità di tutti gli esseri”
Dove manca la penna soccorra la mano.
Il vero oggetto della pubblica e privata educazione si quello di rendere gli uomini migliori…
Con tal umor si corteggiò mai donna?Con tal umor si vinse mai il suo cuore?Io l’avrò.
Così la violenza, come la debilità dello spirito, hanno spesso un effetto medesimo: la sterilità.