Ortensio Lando – Antichi aforismi
Per quale ragione ed a fuggire la molta necessità?Percioché per lei si guastano i buoni intelletti.
Per quale ragione ed a fuggire la molta necessità?Percioché per lei si guastano i buoni intelletti.
La vanità come l’ambizione cresce col successo.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Il piacere non tanto nasce dalla natura delle cose, quanto dal bisogno che abbiamo delle…
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
Nelle cose umane gli spiriti superficiali non sanno vedere se non menzogna ed inganno; e…
Il rammarico che nasce dalla compassione de’ mali altrui è sempre misto d’un sentimento d’orgoglio…
La vanità come l’ambizione cresce col successo.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Il piacere non tanto nasce dalla natura delle cose, quanto dal bisogno che abbiamo delle…
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
Nelle cose umane gli spiriti superficiali non sanno vedere se non menzogna ed inganno; e…
Il rammarico che nasce dalla compassione de’ mali altrui è sempre misto d’un sentimento d’orgoglio…
La vanità come l’ambizione cresce col successo.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Il piacere non tanto nasce dalla natura delle cose, quanto dal bisogno che abbiamo delle…
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
Nelle cose umane gli spiriti superficiali non sanno vedere se non menzogna ed inganno; e…
Il rammarico che nasce dalla compassione de’ mali altrui è sempre misto d’un sentimento d’orgoglio…