Oscar Wilde – Arte
Un soggetto che è bellissimo in se stesso non ha nessuna suggestione per l’artista. Manca d’imperfezione.
Un soggetto che è bellissimo in se stesso non ha nessuna suggestione per l’artista. Manca d’imperfezione.
Una volta Alberto Sordi mi disse che l’arte della commedia era sempre più in crisi….
L’arte è un’astrazione: spremetela dalla natura sognando di fronte ad essa e preoccupatevi più della…
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
Scrivere di vite semplici, presentare i successi di un personaggio che cade e si rialza…
L’Artista è il chirurgo dell’anima… Le sue opere la cura.
Un artista è un sognatore che acconsente di sognare il mondo reale.
Una volta Alberto Sordi mi disse che l’arte della commedia era sempre più in crisi….
L’arte è un’astrazione: spremetela dalla natura sognando di fronte ad essa e preoccupatevi più della…
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
Scrivere di vite semplici, presentare i successi di un personaggio che cade e si rialza…
L’Artista è il chirurgo dell’anima… Le sue opere la cura.
Un artista è un sognatore che acconsente di sognare il mondo reale.
Una volta Alberto Sordi mi disse che l’arte della commedia era sempre più in crisi….
L’arte è un’astrazione: spremetela dalla natura sognando di fronte ad essa e preoccupatevi più della…
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
Scrivere di vite semplici, presentare i successi di un personaggio che cade e si rialza…
L’Artista è il chirurgo dell’anima… Le sue opere la cura.
Un artista è un sognatore che acconsente di sognare il mondo reale.