Oswald Spengler – Verità e Menzogna
Giusto e ingiusto non sono che private unità di misura che si appiccicano alle cose, per averne una misura per sè.
Giusto e ingiusto non sono che private unità di misura che si appiccicano alle cose, per averne una misura per sè.
Apri gli occhi, guardati intorno, lo sò, c’è tanta falsità, tanta violenza.
E quando giunge la sera anche alla “primadonna” tocca il faccia a faccia con ciò che è, tolti trucco e belletti, l’abito della festa e i tacchi la tragedia è tutta nell’immagine che troverà nello specchio.
La verità non la si vede con gli occhi, ma con il cuore.
Se non mi dico la verità, come posso fidarmi di me stesso?
Non sempre una cosa detta va ascoltata.
Ci sono persone talmente scontate che non sono nemmeno “classificabili”.
Apri gli occhi, guardati intorno, lo sò, c’è tanta falsità, tanta violenza.
E quando giunge la sera anche alla “primadonna” tocca il faccia a faccia con ciò che è, tolti trucco e belletti, l’abito della festa e i tacchi la tragedia è tutta nell’immagine che troverà nello specchio.
La verità non la si vede con gli occhi, ma con il cuore.
Se non mi dico la verità, come posso fidarmi di me stesso?
Non sempre una cosa detta va ascoltata.
Ci sono persone talmente scontate che non sono nemmeno “classificabili”.
Apri gli occhi, guardati intorno, lo sò, c’è tanta falsità, tanta violenza.
E quando giunge la sera anche alla “primadonna” tocca il faccia a faccia con ciò che è, tolti trucco e belletti, l’abito della festa e i tacchi la tragedia è tutta nell’immagine che troverà nello specchio.
La verità non la si vede con gli occhi, ma con il cuore.
Se non mi dico la verità, come posso fidarmi di me stesso?
Non sempre una cosa detta va ascoltata.
Ci sono persone talmente scontate che non sono nemmeno “classificabili”.