Ouida (Maria Louise Ramé) – Politica
Leggi meschine generano grandi crimini.
Leggi meschine generano grandi crimini.
C’era una volta un ragazzino molto vivace ed impertinente, stava sempre in mezzo, voleva avere ragione, ma non combinava niente, anche se glielo dicevano in faccia che non lo volevano tra i piedi, se ne fregava, anzi metteva bocca su tutto anche se il suo parere non era richiesto. Era così a suo agio nello stare inutilmente in mezzo che decise di trovare qualche amico da coinvolgere nel gioco e quindi fondò un partito, con lui nel mezzo, naturalmente. Nome e partito penso li conoscano tutti, purtroppo. Non li nomino per pudore.
In politica l’abilità sta nel saper sviare le domande, ma l’arte sta nel non farsele porre.
Non è il potere che corrompe, ma la paura: la paura di perdere il potere!
La disinformazione è il primo potere politico in Italia.
Nel poco dare rendendolo molto evidente,togliere tanto in modo silente,è così che la politica frega la gente.
Ma se col governo Monti riuscissimo anche ad azzerare il debito pubblico, siamo sicuri che con la classe politica che ci ritroviamo dopo poco tempo non saremmo già nella stessa situazione di oggi?