Paola Melone – Anima
Non esistono limiti, se non in chi si è seduto su confini immaginari, non riuscendo a scorgere l’infinito.
Non esistono limiti, se non in chi si è seduto su confini immaginari, non riuscendo a scorgere l’infinito.
L’animo ferito da un amico… rimane avvilito!
Tra due anime c’è la luce e anche il silenzio parla nascostamente al cuore.La notte arriva e Maat indica la via da percorrere.Il messaggero è giunto ai piloni del tempio di Eliopolis, ove lascerà i sandali consunti e il suo mantello.Sothis brilla più che mai.Alza le mani al cielo e il suo cuore è contento.
L’immaginazione è la facoltà data all’uomo di rappresentarsi il mondo in modo, come direbbe Hillman, poetico. È un processo in grado di creare possibili realtà il quale rende l’uomo in grado di apportare al mondo una sua impronta personale. Nella mia scuola ideale, questa specificità umana sarebbe al primo posto delle attività scolastiche in quanto possibilità dell’anima di riconoscersi e di vibrare assieme alle straordinarie meraviglie della natura. Purtroppo nei secoli si è scisso l’aspetto “razionale” da quello immaginativo e la scuola si è trasformato in un contenitore capace di trasmettere nozioni, declassando l’aspetto più personale e profondo dell’essere umano come pura “fantasia.
Non raccontarmi cose che so, parlami di quello che verrà.
Prendi esempio dall’anima ella non a colore e ‘non la si può identificare con nessuna cosa, e così sei tu unico speciale un dono dell’altissimo amati.
La persona sincera è colei che ti porge anche la sua anima e non solo la sua mano.