Paola Melone – Antichi aforismi
La sensualità è un morbo contagioso ed inconsapevole di trasmettere la propria anima e di contagiare naturalmente chi la sta a guardare.
La sensualità è un morbo contagioso ed inconsapevole di trasmettere la propria anima e di contagiare naturalmente chi la sta a guardare.
Ributtare da sé i mali non necessarii è degno dell’uomo; ma anche più degno sopportare con animo forte i necessarii.
La religione dovrebbe essere guida all’educazione morale della vita, sentimento della vita, alimento dello spirito…
Soltanto l’ignorante può ritenersi felice; per chi ha cuore gentile ed intelletto, i mali che affliggono l’umanità bastano a renderlo infelice.
Chi si fida di ognuno, mostra d’avere poco discernimento e poco giudizio: chi non si fida di nessuno, mostra d’aver neanche meno.
Ci sono persone che emanano una sensazione di calore simile al benessere che si prova,…
Ci vuole coraggio a restare e il coraggio è fatto di volti, di occhi pronti a carpire, a implorare, a rubare, di labbra pronte a imprecare, a parlare, a tacere. La vigliaccheria, no. Non ha volto, non ha sguardo né parola, non ha rughe né espressione: è un limbo appoggiato sulle spalle di chi va via.
Ributtare da sé i mali non necessarii è degno dell’uomo; ma anche più degno sopportare con animo forte i necessarii.
La religione dovrebbe essere guida all’educazione morale della vita, sentimento della vita, alimento dello spirito…
Soltanto l’ignorante può ritenersi felice; per chi ha cuore gentile ed intelletto, i mali che affliggono l’umanità bastano a renderlo infelice.
Chi si fida di ognuno, mostra d’avere poco discernimento e poco giudizio: chi non si fida di nessuno, mostra d’aver neanche meno.
Ci sono persone che emanano una sensazione di calore simile al benessere che si prova,…
Ci vuole coraggio a restare e il coraggio è fatto di volti, di occhi pronti a carpire, a implorare, a rubare, di labbra pronte a imprecare, a parlare, a tacere. La vigliaccheria, no. Non ha volto, non ha sguardo né parola, non ha rughe né espressione: è un limbo appoggiato sulle spalle di chi va via.
Ributtare da sé i mali non necessarii è degno dell’uomo; ma anche più degno sopportare con animo forte i necessarii.
La religione dovrebbe essere guida all’educazione morale della vita, sentimento della vita, alimento dello spirito…
Soltanto l’ignorante può ritenersi felice; per chi ha cuore gentile ed intelletto, i mali che affliggono l’umanità bastano a renderlo infelice.
Chi si fida di ognuno, mostra d’avere poco discernimento e poco giudizio: chi non si fida di nessuno, mostra d’aver neanche meno.
Ci sono persone che emanano una sensazione di calore simile al benessere che si prova,…
Ci vuole coraggio a restare e il coraggio è fatto di volti, di occhi pronti a carpire, a implorare, a rubare, di labbra pronte a imprecare, a parlare, a tacere. La vigliaccheria, no. Non ha volto, non ha sguardo né parola, non ha rughe né espressione: è un limbo appoggiato sulle spalle di chi va via.