Patrizia Luzi – Verità e Menzogna
Ormai è assodato che ridere fa bene al cuore, ma soprattutto fa rosicare, e non poco, chi ci vuole male.
Ormai è assodato che ridere fa bene al cuore, ma soprattutto fa rosicare, e non poco, chi ci vuole male.
Tu una parte di me, io pura adrenalina per te!
Verità apparente. Come l’oggetto è un’apparenza, così il sapere intorno ad esso.
Non ho mai detto di essere una persona perfetta, anzi, io di difetti ne ho ma ho anche la facoltà di riconoscerli al contrario di quelle persone che sono capaci di scovare tutti quegli degli altri ma mai i loro.
Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma non vogliono muoverli neppure con un dito.
La gente è disposta ad accettare una menzogna, purché sia ben presentata.
Io sono uno che dice sempre la verità!Anche a costo di mentire.
Tu una parte di me, io pura adrenalina per te!
Verità apparente. Come l’oggetto è un’apparenza, così il sapere intorno ad esso.
Non ho mai detto di essere una persona perfetta, anzi, io di difetti ne ho ma ho anche la facoltà di riconoscerli al contrario di quelle persone che sono capaci di scovare tutti quegli degli altri ma mai i loro.
Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma non vogliono muoverli neppure con un dito.
La gente è disposta ad accettare una menzogna, purché sia ben presentata.
Io sono uno che dice sempre la verità!Anche a costo di mentire.
Tu una parte di me, io pura adrenalina per te!
Verità apparente. Come l’oggetto è un’apparenza, così il sapere intorno ad esso.
Non ho mai detto di essere una persona perfetta, anzi, io di difetti ne ho ma ho anche la facoltà di riconoscerli al contrario di quelle persone che sono capaci di scovare tutti quegli degli altri ma mai i loro.
Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma non vogliono muoverli neppure con un dito.
La gente è disposta ad accettare una menzogna, purché sia ben presentata.
Io sono uno che dice sempre la verità!Anche a costo di mentire.