Patrizia Luzi – Verità e Menzogna
A volte s’indossano maschere, non per convenienza, ma per nascondere le proprie fragilità agli altri e sentirsi più sicuri!
A volte s’indossano maschere, non per convenienza, ma per nascondere le proprie fragilità agli altri e sentirsi più sicuri!
Vendetta, giustizia, moralità, senso civico, deontologia… l’importante è che la verità emerga, poi ognuno la chiami come vuole!
Per i grandi sognatori la realtà è sempre troppo angusta ed asfissiante.
Amo la sincerità perché anche se a volte mi ferisce so che nel tempo mi avrà solo aiutato a crescere e capire.
La crisi di coscienza è l’ultima, grande risorsa degli opportunisti.
La conversazione sarebbe assai migliorata dall’uso costante di due parole: non so.
È con gli errori che impariamo a non sbagliare, se poi ci ricadiamo siamo recidivi.
Vendetta, giustizia, moralità, senso civico, deontologia… l’importante è che la verità emerga, poi ognuno la chiami come vuole!
Per i grandi sognatori la realtà è sempre troppo angusta ed asfissiante.
Amo la sincerità perché anche se a volte mi ferisce so che nel tempo mi avrà solo aiutato a crescere e capire.
La crisi di coscienza è l’ultima, grande risorsa degli opportunisti.
La conversazione sarebbe assai migliorata dall’uso costante di due parole: non so.
È con gli errori che impariamo a non sbagliare, se poi ci ricadiamo siamo recidivi.
Vendetta, giustizia, moralità, senso civico, deontologia… l’importante è che la verità emerga, poi ognuno la chiami come vuole!
Per i grandi sognatori la realtà è sempre troppo angusta ed asfissiante.
Amo la sincerità perché anche se a volte mi ferisce so che nel tempo mi avrà solo aiutato a crescere e capire.
La crisi di coscienza è l’ultima, grande risorsa degli opportunisti.
La conversazione sarebbe assai migliorata dall’uso costante di due parole: non so.
È con gli errori che impariamo a non sbagliare, se poi ci ricadiamo siamo recidivi.