Paul Thiry d’Holbach – Religione
Le credenze religiose degli uomini di ogni paese sono antichi e durevoli relitti dell’ignoranza, della crudeltà, dei terrori e della ferocia dei loro antenati.
Le credenze religiose degli uomini di ogni paese sono antichi e durevoli relitti dell’ignoranza, della crudeltà, dei terrori e della ferocia dei loro antenati.
La fede non è ragione, ma la potenza della fede si dimostra e si realizza nell’ubbidire a Dio.
Finché rimarremo ancorati a ideologie politiche e religiose, sarà difficile migliorare questo mondo.
La storia intera risulta essere incomprensibile senza Gesù Cristo.
Ecco come avvenne la nascita di del Signore e gli disse: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”
Tutto viene affrontato con più serenità e con più forza per chi crede veramente.
L’aldilà è una pia speranza, che con la morte scompare.
La fede non è ragione, ma la potenza della fede si dimostra e si realizza nell’ubbidire a Dio.
Finché rimarremo ancorati a ideologie politiche e religiose, sarà difficile migliorare questo mondo.
La storia intera risulta essere incomprensibile senza Gesù Cristo.
Ecco come avvenne la nascita di del Signore e gli disse: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”
Tutto viene affrontato con più serenità e con più forza per chi crede veramente.
L’aldilà è una pia speranza, che con la morte scompare.
La fede non è ragione, ma la potenza della fede si dimostra e si realizza nell’ubbidire a Dio.
Finché rimarremo ancorati a ideologie politiche e religiose, sarà difficile migliorare questo mondo.
La storia intera risulta essere incomprensibile senza Gesù Cristo.
Ecco come avvenne la nascita di del Signore e gli disse: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”
Tutto viene affrontato con più serenità e con più forza per chi crede veramente.
L’aldilà è una pia speranza, che con la morte scompare.