George Farquhar – Personaggi famosi
I crimini, come le virtù, sono le ricompense a se stessi.
I crimini, come le virtù, sono le ricompense a se stessi.
Ho dei colleghi che fanno carriera e nient’altro.
Dio, quando vide che tutto era buono, perché non ha smesso?
Occhio per occhio, dente per dente.(Esodo, cap. 21, v. 24)
Chi dice che io sono uno che non crede, mi conosce meglio di quanto io conosca me stesso. Io posso essere uno che non crede, ma uno che non crede che ha nostalgia per qualcosa in cui credere.
Nulla si crea, infatti la stupidità è sempre esistita, nulla si distrugge, infatti è impossibile distruggerla, ma tutto si trasforma, ed è perciò che assume sempre volti e caratteristiche differenti.
La chiesa ha sempre predicato “l’amore per il prossimo” ma io non ho poi visto tutto questo amore in giro.
Per i burocrati dello stato i cittadini non sono esseri umani, ma sono solo dei contribuenti da spennare.
I burocrati usano sempre le leggi ed i cavilli dello stato per difendersi dalla loro imbecillità.
Nulla di superfluo è mai a buon mercato, perché ciò di cui non si ha bisogno è caro ad un soldo.
L’hanno chiamata ovazione dal latino ovis (pecora).
Non ho mai guardato attraverso un buco della serratura senza trovare qualcuno dall’altra parte che sta guardando.
Dopo di noi il diluvio.
Il mercato non è peccato.
Ogni padre si aspetta che il suo ragazzo faccia tutte quelle cose che lui non ha voluto fare da giovane.
Nessuno dimentica mai dove ha seppellito un’accetta.
Se un tizio è sempre d’accordo con tutto quello che dici, o è uno scemo oppure sta per farti la pelle.