Ken Hunter – Personaggi famosi
Prospettive storiche. Come lo spazio curvo all’uomo appare piatto, così nel breve spazio di tempo la legge cosmica razionale.
Prospettive storiche. Come lo spazio curvo all’uomo appare piatto, così nel breve spazio di tempo la legge cosmica razionale.
La legge del gioco. Come del gioco è la ri-creazione così è del paradosso (gioco di parole) ri-creare la legge estetica per la quale il cosmo venne un girono all’esistenza.
Le luci si stanno spegnendo in tutta l’Europa: non le rivedremo accese durante la nostra vita.
Parigi val bene una messa.
Nella repubblica utopica di Tommaso Moro ognuno era giunto a non avere niente per spostarsi tutto sull’essere; in altre repubbliche invece, tutti sono protesi verso l’avere e si spogliano dell’essere.
Certuni potrebbero sdegnosamente dirmi, ma chi era questo Jean-Paul Sartre, ed io non posso che rispondergli di chiederlo a tutti quei bellimbusti che vogliono risparmiare sulla scuola e tenere la gente nella più longeva ignoranza.
Jean-Paul Sartre rifiutò il premio Nobel per la letteratura, tale gesto, oltre a conferirgli il massimo onore e la massima gloria, la dice lunga su cosa egli pensasse degli altri premi letterari.
Essere e divenire. Essere e non essere nel nulla potenziale son lo stesso; solo venendo all’esistenza, l’essere è, in quanto non è altro. Dunque il nulla diviene in quanto e per quanto è ma non esiste.
Centrare. Poichè il vuoto non esiste l’universo non ha forma e il suo centro è in ogni punto del suo spazio-tempo in atto.
Logica eraclitea. È il paradosso, legge del terzo incluso, la contradditorietà coesistenziale.
Della divinità. Cosa c’è di più divino delle stelle e il sole? Eppur divengono, sono nate e se ne andranno.
L’Irlanda dona all’Inghilterra i suoi soldati e persino i suoi generali.
La banalità è un sintomo di non comunicazione. Gli uomini si nascondono dietro ai loro cliché.
Il critico deve descrivere e non prescrivere.
Dei cibi che nutrono tutti insieme e in poco tempo, i residui sono anche prontamente eliminati.
Il Caos ha messo ordine nell’universo e spargendo dolore mette disordine nell’animo umano.
I futuristi hanno avuto ragione nel pronosticare che la velocità avrebbe avuto un grande ruolo nello sviluppo dell’umanità, ed è perciò che si può ben capire come mai l’uomo abbia così fretta di andare a farsi fottere.