Carl William Brown – Personaggi famosi
L’universo è una prigione e la terra è uno dei suoi sotterranei più schifosi.
L’universo è una prigione e la terra è uno dei suoi sotterranei più schifosi.
Io non credo in Dio, comunque credo nella stupidità; è già qualcosa no!
Se esistono gli dei è perché esistono gli stolti.
Vanità, imbecillità e stupidità, ecco la vera trinità.
Così come molti aforismi sono tratti dalle opere di molti scrittori, così spero che anche diversi autori attingano dalle mie riflessioni.
Un uomo scrive un libro. Un uomo scrive una sinfonia. È essenziale che un uomo faccia un film.
(Parlando della bomba atomica) Se solo l’avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio.
D’entusïasmo ho l’anima Albergo; e sol d’un Nume Io son cantor: degli angeli L’impenetrabil lume Circonda il mio pensiero, Ch’erto su lucid’ali, Sprezza l’invito altero De’ superbi mortali.
Sino al trono di Dio anciò mio cor gli accenti, Che in murmure tremendo Rispondono i torrenti, E dalla ferrea calma Delle notti profonde Palma battendo a palma Ogni morto risponde.
Passione verso passionalità. Se all’eros-eroico (eroico furore) è inerente la creatività, all’eros-erotico l’estasi mistica.
L’impresa che continua a investire contro la morte alla ricerca del profitto è destinata a fallire.
Le sovrastrutture tendono a permanere più a lungo del tipo di struttura che le ha storicamente determinate, ecco perché vige un perenne ritardo culturale.
Ma adesso sono qui e i miei dormono e le cose intorno a me cantano, hanno belle voci, che rieccheggiano tempeste e cieli sereni, hanno visto tanto delle vite di tanti, sanno che cosa significa stare appesi ad una parete, posate sopra una cassapanca, sanno ascoltare e mi guardano e io le guardo e poi spengo il computer e nella luce dell’alba me ne esco di casa, piano piano per non far rumore, e me ne vado in campagna, là dove inizia la collina a riposarmi, mentre il sole sorge. (da “Le farfalle”)
Fisionomia del peccato. Colpa e peccato sono solo di chi và contro un’abitudine: ovvero sia il costume. Di chi cioè non soddisfi l’appetizione abituale di uno schema psico-motorio.
A certe cose è più facile dare veste legale che legittima.
Per lo meno le divinità dell’olimpo erano immaginarie, oggigiorno il vero guaio è che le divinità della stupidità sono in carne ed ossa, questa si che può chiamarsi l’evoluzione della specie, alla faccia del povero Darwin.
Credo che il grande errore nelle scuole sia di cercare di insegnare ai bambini un po’ di tutto, e di usare la paura quale motivazione di base. Paura di essere bocciati, di non restare con la tua classe, etc. L’interesse invece può produrre conoscenza che in proporzione alla paura è una esplosione nucleare rispetto ad un petardo.