Peter Milko Aurora – Economia e Finanza
È più semplice uscire di prigione che rescindere un contratto per una vettura; Un carcerato influisce sugli stipendi dei politici, una persona che deve nutrire i propri figli no!
È più semplice uscire di prigione che rescindere un contratto per una vettura; Un carcerato influisce sugli stipendi dei politici, una persona che deve nutrire i propri figli no!
Un maniaco di grandezza ci ha coinvolto, senza che il popolo lo volesse e senza le risorse e i mezzi necessari, in una guerra che ci ha lasciato con le ossa rotte. Da allora, fino ai giorni nostri, sono trascorsi oltre due terzi di secolo. Le nazioni partecipanti al conflitto che ne uscirono sconfitte e malconce, nel frattempo, sono riuscite a rifarsi delle batoste subite; prima fra tutte la Germania. Purtroppo l’Italia ha sempre arrancato senza riuscire a rimettersi in piedi. Il peso della nazione è sempre gravato sulla grande massa dei lavoratori; mentre una sottile fetta della popolazione, la cosiddetta casta, fagocitava costantemente l’ottanta per cento dei guadagni prodotti dall’economia del Paese. Si spera in una inversione di tendenza.
L’inflessibilità degl’istituti di credito: o ti ignorano o ti pignorano.
Il Risparmio non si ottiene privandosi di qualche bene o servizio al fine di metter da parte una certa somma, ma guadagnando più di quanto si possa spendere!
Il “PIL” misura tutto tranne ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
Banche fornaci aperte soltanto per sottrarre denari e restituire del pianto.
Il beneficio riportato dalle attività nel settore bancario, si genera dal nulla.