Pietro Ellero – Antichi aforismi
Ognuno pensi a se, e non si curi d’altro.
Ognuno pensi a se, e non si curi d’altro.
Molti credono esser destri quando non sono che birbanti.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
Il sacrificio di sé, affatto un atto di pazzia.
La poesia può essere di qualche soccorso per chi deve sostenere il peso della povertà, e di soccorso anche migliore a chi deve sostenere il peso della ricchezza.
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio…
Nelle imprese ove non è rischio, non può essere gloria.
Molti credono esser destri quando non sono che birbanti.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
Il sacrificio di sé, affatto un atto di pazzia.
La poesia può essere di qualche soccorso per chi deve sostenere il peso della povertà, e di soccorso anche migliore a chi deve sostenere il peso della ricchezza.
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio…
Nelle imprese ove non è rischio, non può essere gloria.
Molti credono esser destri quando non sono che birbanti.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
Il sacrificio di sé, affatto un atto di pazzia.
La poesia può essere di qualche soccorso per chi deve sostenere il peso della povertà, e di soccorso anche migliore a chi deve sostenere il peso della ricchezza.
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio…
Nelle imprese ove non è rischio, non può essere gloria.