Pink Floyd – Filosofia
E dopo un giorno, ti accorgi che un anno è gia passato.
E dopo un giorno, ti accorgi che un anno è gia passato.
Correndo troppo sopraggiunge l’affanno.
La mia fragilità l’ho buttata nel cesso il giorno in cui ho imparato ad amare.
L’apparire è una conseguenza dell’essere.
L’immaginazione è come una lente che ingigantisce la visione di chi vi guarda attraverso, se la si usa abitualmente non si s più distinguere la realtà concreta dalla fantasia, e chi l’adopera senza controllo è come se cavalcasse un indomito cavallo senza redini e speroni.
A volte non si dà importanza ad un singolo tassello di un puzzle, ma una volta trovato capiamo che è proprio quello a darci la visione completa del quadro.
Nell’imperfezione esiste l’uomo, nella perfezione esiste solo il pensiero.
Correndo troppo sopraggiunge l’affanno.
La mia fragilità l’ho buttata nel cesso il giorno in cui ho imparato ad amare.
L’apparire è una conseguenza dell’essere.
L’immaginazione è come una lente che ingigantisce la visione di chi vi guarda attraverso, se la si usa abitualmente non si s più distinguere la realtà concreta dalla fantasia, e chi l’adopera senza controllo è come se cavalcasse un indomito cavallo senza redini e speroni.
A volte non si dà importanza ad un singolo tassello di un puzzle, ma una volta trovato capiamo che è proprio quello a darci la visione completa del quadro.
Nell’imperfezione esiste l’uomo, nella perfezione esiste solo il pensiero.
Correndo troppo sopraggiunge l’affanno.
La mia fragilità l’ho buttata nel cesso il giorno in cui ho imparato ad amare.
L’apparire è una conseguenza dell’essere.
L’immaginazione è come una lente che ingigantisce la visione di chi vi guarda attraverso, se la si usa abitualmente non si s più distinguere la realtà concreta dalla fantasia, e chi l’adopera senza controllo è come se cavalcasse un indomito cavallo senza redini e speroni.
A volte non si dà importanza ad un singolo tassello di un puzzle, ma una volta trovato capiamo che è proprio quello a darci la visione completa del quadro.
Nell’imperfezione esiste l’uomo, nella perfezione esiste solo il pensiero.