Platone – Frasi Sagge
La necessità è madre di ogni invenzione.
La necessità è madre di ogni invenzione.
Chi semina chiodi… non cammini scalzo!
C’è sempre nella vita di ognuno un momento in cui si deve mettere un punto e ripartire. Il problema sta nel quando riparti. Il segreto è tutto nell’iniziare il nuovo cammino con una maiuscola perché se cominci con la minuscola parti sbagliata e ti accorgerai tardi che arriverà il momento di mettere un altro punto, poi un altro, un altro e un altro ancora e la vita passa… Ecco io quella maiuscola che rappresenta la determinazione del nuovo cammino non l’ho mai messa!
Apprezzo e amo la vita così com’è, perché la conosco, non posso dire altrettanto della morte, perché non la conosco, e quando arriverà, non avrò modo di esprimere nessun giudizio a riguardo.
Dite ciò che pensate sempre, a costo di rimetterci. Il pensiero vero e coerente vale più di mille parole di convenienza.
Memorie di un grande filosofo: “Quando finalmente, dopo cinquant’anni di studi accaniti, arrivai a comprendere il vero significato della vita, vidi venirmi incontro un uomo con un garofano nero all’occhiello”.
Essere braccati dal fucile dell’intelligenza rende affascinante ogni caccia.
Chi semina chiodi… non cammini scalzo!
C’è sempre nella vita di ognuno un momento in cui si deve mettere un punto e ripartire. Il problema sta nel quando riparti. Il segreto è tutto nell’iniziare il nuovo cammino con una maiuscola perché se cominci con la minuscola parti sbagliata e ti accorgerai tardi che arriverà il momento di mettere un altro punto, poi un altro, un altro e un altro ancora e la vita passa… Ecco io quella maiuscola che rappresenta la determinazione del nuovo cammino non l’ho mai messa!
Apprezzo e amo la vita così com’è, perché la conosco, non posso dire altrettanto della morte, perché non la conosco, e quando arriverà, non avrò modo di esprimere nessun giudizio a riguardo.
Dite ciò che pensate sempre, a costo di rimetterci. Il pensiero vero e coerente vale più di mille parole di convenienza.
Memorie di un grande filosofo: “Quando finalmente, dopo cinquant’anni di studi accaniti, arrivai a comprendere il vero significato della vita, vidi venirmi incontro un uomo con un garofano nero all’occhiello”.
Essere braccati dal fucile dell’intelligenza rende affascinante ogni caccia.
Chi semina chiodi… non cammini scalzo!
C’è sempre nella vita di ognuno un momento in cui si deve mettere un punto e ripartire. Il problema sta nel quando riparti. Il segreto è tutto nell’iniziare il nuovo cammino con una maiuscola perché se cominci con la minuscola parti sbagliata e ti accorgerai tardi che arriverà il momento di mettere un altro punto, poi un altro, un altro e un altro ancora e la vita passa… Ecco io quella maiuscola che rappresenta la determinazione del nuovo cammino non l’ho mai messa!
Apprezzo e amo la vita così com’è, perché la conosco, non posso dire altrettanto della morte, perché non la conosco, e quando arriverà, non avrò modo di esprimere nessun giudizio a riguardo.
Dite ciò che pensate sempre, a costo di rimetterci. Il pensiero vero e coerente vale più di mille parole di convenienza.
Memorie di un grande filosofo: “Quando finalmente, dopo cinquant’anni di studi accaniti, arrivai a comprendere il vero significato della vita, vidi venirmi incontro un uomo con un garofano nero all’occhiello”.
Essere braccati dal fucile dell’intelligenza rende affascinante ogni caccia.