Publio Cornelio Tacito – Guerra & Pace
Dove fanno il deserto, quello chiamano pace.
Dove fanno il deserto, quello chiamano pace.
Quando imperversa la guerra per ottenere la pace bisogna combattere.
Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà.
La pace nasce tra le pareti del cuore.
Perché quando vivi la guerra essa ti cattura, ti conquista in qualche assurdo e macabro modo, penetrando sotto la tua pelle, invadendo le vene e opprimendo le vie respiratorie. Tu quasi non la senti ma essa c’è sempre, li, come una bastarda compagna beffarda che ghigna al tuo sole che a stento fa capolino da sotto le macerie lunari.
È nel silenzio delle tenebre che si scorge il grido del terrore, della morte, tenebre che risiedono in ognuno di noi e finché culleranno le nostre esistenze esisterà la guerra, l’odio che nasce in noi e nel mondo germoglia.
Chi sa placare la propria ira può dominare il mondo.