Raffaele Caponetto – Anima
L’ansia morde l’animo: una piaga dilagante in modo esponenziale.
L’ansia morde l’animo: una piaga dilagante in modo esponenziale.
Con Dio non si mercanteggia: occorre arrendersi a Lui senza condizioni.
Ci sono libertà che non andrebbero toccate, una di queste è la libertà dell’anima. La libertà dell’anima è quella libertà che ti permette di essere te stesso, di sentirti a tuo agio con te e con il resto del mondo. Una libertà che non va violata, negata, né tantomeno soffocata. La libertà dell’anima ti permette di vivere in pace con quei lati di te che magari ti piacciono meno, quei lati con cui ti scontri spesso e, grazie a questa libertà, riesci a gestire e a non sentirli limiti, blocchi o macigni. La libertà dell’anima è quella libertà che ti permette di vivere nei concetti e nei valori che più senti vicino a te stesso, alla tua mente e al tuo cuore. La libertà dell’anima permette di scegliere chi tenerti al fianco e spalancargli le porte del tuo mondo perché possa farne parte.
È più facile impegnarsi ad essere ridicoli imitando la personalità altrui, piuttosto che arrendersi all’evidenza…
L’anima possiede mille strumenti musicali, può produrre suoni che danno vita ad una storia, o far scaturire suoni indeterminati, i rumori, che complicano la tranquillità psichica e fisica… per far nascere un’armonia in un’anima bisogna allenarla a percepire simultaneamente tutti i suoni.
Non stancarti mai di ascoltare quel dolce suono che arriva dall’anima: è il tuo canto.
Bufere scalfiscono; fulmini spaccano il cuore.