Raffaele Caponetto – Filosofia
Le diversità, qualunque esse siano, sono la ricchezza di un popolo. Ma, talvolta, sono la disperazione del singolo.
Le diversità, qualunque esse siano, sono la ricchezza di un popolo. Ma, talvolta, sono la disperazione del singolo.
Prima del mutabile futuro v’è l’importante nascere del presente dall’irreversibile passato.
È inutile scegliere tra bianco o nero, sono sempre le due facce della stessa medaglia.
Una vera principessa non tocca per terra, cammina sulle punte come fanno le ballerine.
La storia di ogni uomo è racchiusa nel guscio sferico della propria famiglia.
Le alte sfere celesti pensavano che con la sua carne potessero costruire i loro eserciti splendenti, i Figli perfetti, o quasi, dalle maschere. L’Onnipotente padre la rapì dando retta alle scorrette aspirazioni del suo messaggero. Così portò dentro il cerchio un cavallo di Troia fatto di carta, un fragile origami di parole con la forma del destino, con la forma della verità che nessun fuoco potrà mai bruciare.
Meglio un bagno di folla, o una doccia in solitudine?