Richard Buckminster Fuller – Filosofia
Sinergia significa che il comportamento dell’intero sistema non è predicibile dal comportamento delle sue parti.
Sinergia significa che il comportamento dell’intero sistema non è predicibile dal comportamento delle sue parti.
Dormo beneSoloQuando sogno.
L’essere è sé. Ciò significa che non è né attività né passività. Non si può tuttavia dirlo “immanente a se stesso”, perché l’immanenza è sempre un rapporto a se stesso. Ma l’essere non è rapporto a se stesso, è invece se stesso. Riassumeremo tutto questo dicendo che l’essere è in sé.Che l’essere sia in sé significa che esso non rinvia a sé, come fa la coscienza di sé: questo sé esso lo è. In realtà, l’essere è opaco a se stesso e lo è perché è pieno di se stesso. È ciò che diremo meglio affermando che l’essere è ciò che è.L’essere è, l’essere è in sé, l’essere è ciò che è. Ecco i tre caratteri che l’esame provvisorio del fenomeno d’essere ci permette di attribuire all’essere del fenomeno.
Dobbiamo allo stesso tempo ridere, filosofare, amministrare la nostra casa, usare di quant’altro è a nostra disposizione e non cessare mai di proclamare le parole della retta filosofia.
Mi domando se sono io che non ho capito come va il mondo o trovo tutte le persone che non lo hanno capito.
A un passo da te ci sono risposte a infinitedomande.C’è un universo così grande che non puoi neancheimmaginarlo.Tra le pieghe delle notti più nere c’è la possibilitàdi essere felice. Prima di conquistarla devi saperlariconoscere: la troverai in un sorriso incontrato percaso o in qualche parola accennata appena. Magariin quegli occhi che già hai scrutato, anche solo disfuggita, oppure sono ogni giorno lì, al tuo fianco.O forse… nel cuore della persona che cercavi.A un passo da te c’è il senso di tutto.
Il karate è un complemento della giustizia.
Dormo beneSoloQuando sogno.
L’essere è sé. Ciò significa che non è né attività né passività. Non si può tuttavia dirlo “immanente a se stesso”, perché l’immanenza è sempre un rapporto a se stesso. Ma l’essere non è rapporto a se stesso, è invece se stesso. Riassumeremo tutto questo dicendo che l’essere è in sé.Che l’essere sia in sé significa che esso non rinvia a sé, come fa la coscienza di sé: questo sé esso lo è. In realtà, l’essere è opaco a se stesso e lo è perché è pieno di se stesso. È ciò che diremo meglio affermando che l’essere è ciò che è.L’essere è, l’essere è in sé, l’essere è ciò che è. Ecco i tre caratteri che l’esame provvisorio del fenomeno d’essere ci permette di attribuire all’essere del fenomeno.
Dobbiamo allo stesso tempo ridere, filosofare, amministrare la nostra casa, usare di quant’altro è a nostra disposizione e non cessare mai di proclamare le parole della retta filosofia.
Mi domando se sono io che non ho capito come va il mondo o trovo tutte le persone che non lo hanno capito.
A un passo da te ci sono risposte a infinitedomande.C’è un universo così grande che non puoi neancheimmaginarlo.Tra le pieghe delle notti più nere c’è la possibilitàdi essere felice. Prima di conquistarla devi saperlariconoscere: la troverai in un sorriso incontrato percaso o in qualche parola accennata appena. Magariin quegli occhi che già hai scrutato, anche solo disfuggita, oppure sono ogni giorno lì, al tuo fianco.O forse… nel cuore della persona che cercavi.A un passo da te c’è il senso di tutto.
Il karate è un complemento della giustizia.
Dormo beneSoloQuando sogno.
L’essere è sé. Ciò significa che non è né attività né passività. Non si può tuttavia dirlo “immanente a se stesso”, perché l’immanenza è sempre un rapporto a se stesso. Ma l’essere non è rapporto a se stesso, è invece se stesso. Riassumeremo tutto questo dicendo che l’essere è in sé.Che l’essere sia in sé significa che esso non rinvia a sé, come fa la coscienza di sé: questo sé esso lo è. In realtà, l’essere è opaco a se stesso e lo è perché è pieno di se stesso. È ciò che diremo meglio affermando che l’essere è ciò che è.L’essere è, l’essere è in sé, l’essere è ciò che è. Ecco i tre caratteri che l’esame provvisorio del fenomeno d’essere ci permette di attribuire all’essere del fenomeno.
Dobbiamo allo stesso tempo ridere, filosofare, amministrare la nostra casa, usare di quant’altro è a nostra disposizione e non cessare mai di proclamare le parole della retta filosofia.
Mi domando se sono io che non ho capito come va il mondo o trovo tutte le persone che non lo hanno capito.
A un passo da te ci sono risposte a infinitedomande.C’è un universo così grande che non puoi neancheimmaginarlo.Tra le pieghe delle notti più nere c’è la possibilitàdi essere felice. Prima di conquistarla devi saperlariconoscere: la troverai in un sorriso incontrato percaso o in qualche parola accennata appena. Magariin quegli occhi che già hai scrutato, anche solo disfuggita, oppure sono ogni giorno lì, al tuo fianco.O forse… nel cuore della persona che cercavi.A un passo da te c’è il senso di tutto.
Il karate è un complemento della giustizia.