Ringo Starr – Musica
Adoro Beethoven, specie le sue poesie.
Adoro Beethoven, specie le sue poesie.
La musica, quando si fonde con l’armonia del mondo, è arte; ma, quando incontra noi, questa è amore, un esempio di poesia.
So che nel cuore di ogni abete canta un violino.
Lui, tuono e tempesta. Lei, emozione e disincanto. Insieme, un accordo di tasti e suoni, pelle e sensi. Una melodia che vibra sulle corde del cuore.
La musica fortifica la mente dei deboli e nobilita le anime più aride fino a renderle capaci d’amore.
Il canto è rotonda una vocale, nello stomaco appoggiata, sulla quale i denti delle consonanti.
La scuola è esercitarsi per il futuro e l’esercizio rende perfetti. Ma nessuno è perfetto, quindi perché esercitarsi?
La musica, quando si fonde con l’armonia del mondo, è arte; ma, quando incontra noi, questa è amore, un esempio di poesia.
So che nel cuore di ogni abete canta un violino.
Lui, tuono e tempesta. Lei, emozione e disincanto. Insieme, un accordo di tasti e suoni, pelle e sensi. Una melodia che vibra sulle corde del cuore.
La musica fortifica la mente dei deboli e nobilita le anime più aride fino a renderle capaci d’amore.
Il canto è rotonda una vocale, nello stomaco appoggiata, sulla quale i denti delle consonanti.
La scuola è esercitarsi per il futuro e l’esercizio rende perfetti. Ma nessuno è perfetto, quindi perché esercitarsi?
La musica, quando si fonde con l’armonia del mondo, è arte; ma, quando incontra noi, questa è amore, un esempio di poesia.
So che nel cuore di ogni abete canta un violino.
Lui, tuono e tempesta. Lei, emozione e disincanto. Insieme, un accordo di tasti e suoni, pelle e sensi. Una melodia che vibra sulle corde del cuore.
La musica fortifica la mente dei deboli e nobilita le anime più aride fino a renderle capaci d’amore.
Il canto è rotonda una vocale, nello stomaco appoggiata, sulla quale i denti delle consonanti.
La scuola è esercitarsi per il futuro e l’esercizio rende perfetti. Ma nessuno è perfetto, quindi perché esercitarsi?