Robert Jackson – Guerra & Pace
La vera parte lesa di questo processo è la civiltà. La civiltà si chiede se la legge è tanto arretrata da essere del tutto impotente di fronte a crimini così inumani come quelli della Germania.
La vera parte lesa di questo processo è la civiltà. La civiltà si chiede se la legge è tanto arretrata da essere del tutto impotente di fronte a crimini così inumani come quelli della Germania.
La pace è ovunque, se intorno a noi c’è amore.
Perché il mondo è pieno di ingiustizia, di violenza, di malignità, di invidia, di guerra, di avarizia, di opportunismo e di terrore? Perché l’uomo ama il suo prossimo come sé stesso.
Se l’esercito fosse adoperato per combattere più la mafia, più tosto che le piattaforme petrolifere, quest’oggi molte vittime innocenti sarebbero risparmiate e l’uomo aver così raggiunto una valida conquista di pace…
Non sono le armi ad uccidere la gente, bensì altra gente.
Ogni guerra contiene tutte le precedenti.
La guerra è un cerino in fiamme.La pace è il mare che con le sue acque deve spegnere quel cerino.
La pace è ovunque, se intorno a noi c’è amore.
Perché il mondo è pieno di ingiustizia, di violenza, di malignità, di invidia, di guerra, di avarizia, di opportunismo e di terrore? Perché l’uomo ama il suo prossimo come sé stesso.
Se l’esercito fosse adoperato per combattere più la mafia, più tosto che le piattaforme petrolifere, quest’oggi molte vittime innocenti sarebbero risparmiate e l’uomo aver così raggiunto una valida conquista di pace…
Non sono le armi ad uccidere la gente, bensì altra gente.
Ogni guerra contiene tutte le precedenti.
La guerra è un cerino in fiamme.La pace è il mare che con le sue acque deve spegnere quel cerino.
La pace è ovunque, se intorno a noi c’è amore.
Perché il mondo è pieno di ingiustizia, di violenza, di malignità, di invidia, di guerra, di avarizia, di opportunismo e di terrore? Perché l’uomo ama il suo prossimo come sé stesso.
Se l’esercito fosse adoperato per combattere più la mafia, più tosto che le piattaforme petrolifere, quest’oggi molte vittime innocenti sarebbero risparmiate e l’uomo aver così raggiunto una valida conquista di pace…
Non sono le armi ad uccidere la gente, bensì altra gente.
Ogni guerra contiene tutte le precedenti.
La guerra è un cerino in fiamme.La pace è il mare che con le sue acque deve spegnere quel cerino.