Roberto Benigni – Comportamento
La felicità la trovi nei piccoli gesti quotidiani, nei silenzi ascoltati, nei vuoti riempiti, nei sorrisi regalati e nell’amore vissuto.
La felicità la trovi nei piccoli gesti quotidiani, nei silenzi ascoltati, nei vuoti riempiti, nei sorrisi regalati e nell’amore vissuto.
La sincerità richiede coraggio, ma anche saperla accettare richiede altrettanto coraggio.
Mai guardare il particolare distaccato dall’insieme, perché l’uno evidenzia l’altro. Sarebbe come guardare solo i raggi e non il sole.
Il pregiudizio è nemico acerrimo del comprendere a danno del vantaggio, un paraocchi, una prigione…
Il giorno che comprenderò un minimo dell’essere umano, sarò morto da un po’.
È sempre la solita fottuta coerenza che frega certa gente. L’annoso divario tra il dire…
Non ci posso fare nulla se sono tra quelle persone a cui non piacciono le così dette persone a metà. Scusate, ma sono molto più propensa verso quelle schiette e decise. Non amo dover chiedere le cose e chi è intelligente e ti vuol bene capisce da solo senza che parli. Se non lo fa, forse non ti osserva abbastanza, forse non gli interessa vedere. Parlare è importante, il dialogo fondamentale, ma certamente certe cose solo chi è vero e sincero le vede e le capisce.
La sincerità richiede coraggio, ma anche saperla accettare richiede altrettanto coraggio.
Mai guardare il particolare distaccato dall’insieme, perché l’uno evidenzia l’altro. Sarebbe come guardare solo i raggi e non il sole.
Il pregiudizio è nemico acerrimo del comprendere a danno del vantaggio, un paraocchi, una prigione…
Il giorno che comprenderò un minimo dell’essere umano, sarò morto da un po’.
È sempre la solita fottuta coerenza che frega certa gente. L’annoso divario tra il dire…
Non ci posso fare nulla se sono tra quelle persone a cui non piacciono le così dette persone a metà. Scusate, ma sono molto più propensa verso quelle schiette e decise. Non amo dover chiedere le cose e chi è intelligente e ti vuol bene capisce da solo senza che parli. Se non lo fa, forse non ti osserva abbastanza, forse non gli interessa vedere. Parlare è importante, il dialogo fondamentale, ma certamente certe cose solo chi è vero e sincero le vede e le capisce.
La sincerità richiede coraggio, ma anche saperla accettare richiede altrettanto coraggio.
Mai guardare il particolare distaccato dall’insieme, perché l’uno evidenzia l’altro. Sarebbe come guardare solo i raggi e non il sole.
Il pregiudizio è nemico acerrimo del comprendere a danno del vantaggio, un paraocchi, una prigione…
Il giorno che comprenderò un minimo dell’essere umano, sarò morto da un po’.
È sempre la solita fottuta coerenza che frega certa gente. L’annoso divario tra il dire…
Non ci posso fare nulla se sono tra quelle persone a cui non piacciono le così dette persone a metà. Scusate, ma sono molto più propensa verso quelle schiette e decise. Non amo dover chiedere le cose e chi è intelligente e ti vuol bene capisce da solo senza che parli. Se non lo fa, forse non ti osserva abbastanza, forse non gli interessa vedere. Parlare è importante, il dialogo fondamentale, ma certamente certe cose solo chi è vero e sincero le vede e le capisce.