Roberto Gervaso – Politica
Gl’italiani non hanno senso civico perchè non credono nello Stato.
Gl’italiani non hanno senso civico perchè non credono nello Stato.
Quando si parla ad una platea che non c’è, la pace è solo un’utopia.
Gli uomini tutti d’un pezzo, quando si piegano, si rompono.
L’aristocrazia esiste sempre nei popoli e nelle rivoluzioni; se l’abbattete nei nobili, ricompare subito nei ricchi, e nei potenti del terzo stato. La rovinate in costoro? Essa si incarna nei capi di officina e nel popolo.
Credere. Obbedire. Combattere.
La ragione è certa, quando trova la soluzione ad un problema essa è comunque relativa, i problemi hanno sempre una causa.
Nel mio io ci sei solo tu. È così che nasce l’amore.
Quando si parla ad una platea che non c’è, la pace è solo un’utopia.
Gli uomini tutti d’un pezzo, quando si piegano, si rompono.
L’aristocrazia esiste sempre nei popoli e nelle rivoluzioni; se l’abbattete nei nobili, ricompare subito nei ricchi, e nei potenti del terzo stato. La rovinate in costoro? Essa si incarna nei capi di officina e nel popolo.
Credere. Obbedire. Combattere.
La ragione è certa, quando trova la soluzione ad un problema essa è comunque relativa, i problemi hanno sempre una causa.
Nel mio io ci sei solo tu. È così che nasce l’amore.
Quando si parla ad una platea che non c’è, la pace è solo un’utopia.
Gli uomini tutti d’un pezzo, quando si piegano, si rompono.
L’aristocrazia esiste sempre nei popoli e nelle rivoluzioni; se l’abbattete nei nobili, ricompare subito nei ricchi, e nei potenti del terzo stato. La rovinate in costoro? Essa si incarna nei capi di officina e nel popolo.
Credere. Obbedire. Combattere.
La ragione è certa, quando trova la soluzione ad un problema essa è comunque relativa, i problemi hanno sempre una causa.
Nel mio io ci sei solo tu. È così che nasce l’amore.