Roberto Gervaso – Verità e Menzogna
La disciplina ci fa fare quello che l’abitudine vorrebbe impedirci.
La disciplina ci fa fare quello che l’abitudine vorrebbe impedirci.
La lacrima è figlia della verità.
Volere a tutti i costi far credere agli altri di essere ciò che, in realtà, non si è, è sintomo di rinnegamento, rinnegamento del proprio “Io” e della propria personalità.
Mi piace parlare con gli altri perché siamo tutti figli di un’esistenza. Se ci parliamo, forse, ci capiamo. Parole ed emozioni. Accendo la televisione. Leggo anche. Solite notizie: fame, guerra, disoccupazione, bisogno, sfruttamento, violenze, potenti e deboli. S’inverte il senso della vita; più che dignità, è un susseguirsi di soprusi. Non si riconoscono le emozioni. Allora, alzo il capo e sospiro. Ma cosa ci diciamo?
Di certa gente non potrò mai fidarmi, sono quelli che ti parlano alle spalle e ti sorridono, falsamente, guardandoti negli occhi.
Dico sempre quello che penso, perché la “sincerità” è la cosa più bella che possa esistere!
Lo stilista è un uomo che impone i suoi gusti a donne che non ne hanno.