Roberto Gervaso – Verità e Menzogna
Quel che sono lo devo anche ai miei errori.
Quel che sono lo devo anche ai miei errori.
I fatti, le immagini, i comportamenti vanno visti come sono nella realtà. E non come vorremmo che fossero.
Anche la prova indiziaria più lampante e più perfetta potrebbe essere falsa, dopotutto, e perciò andrebbe accettata con la massima cautela. Prendete il caso di una matita qualunque che sia stata temperata da una donna qualsiasi; se avete dei testimoni, scoprirete che ha usato un temperino; ma se vi attenete unicamente all’aspetto della matita, sarete pronti a credere che lo abbia fatto con i denti.
La sincerità di chi ama è più interessata di quella di chi non ama.
Ciò che dalla mentalità umana non viene capito viene dato come idiozia.
Tutte le strade conducono a un unico punto: la disillusione.
Se i burocrati non ammettono l’ignoranza della legge, io non ammetto l’ignoranza dei burocrati.