Roberto Gervaso – Verità e Menzogna
L’uomo si conosce poco perché, in fondo, ha paura di conoscersi meglio.
L’uomo si conosce poco perché, in fondo, ha paura di conoscersi meglio.
L’ironia è l’occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l’assurdo, il vano dell’esistenza.
I matematici sono come i francesi: se si parla con loro, traducono nella loro lingua, e diventa subito qualcosa di diverso.
I momenti difficili passano, le persone false restano.
Un illusione è quando pensi che qualcuno possa essere speciale, ma non lo è.
La verità è figlia del tempo, ma cammina zoppicando.
Mente contorta, mente diabolica, mente laboriosa, mente che mente a se stessa: la mia mente!