Rocco Papa – Filosofia
La povertà dei mezzi non deve bloccare il pensiero, bensì la necessità spesso fa aguzzare l’ingegno.
La povertà dei mezzi non deve bloccare il pensiero, bensì la necessità spesso fa aguzzare l’ingegno.
L’esteriorità dice poco; meglio lo stomaco pieno.
Il vero sapiente è cosciente della natura umana e la teme.
La teoria è la pratica del futuro.
Per molti la morte non è altro che un’eterna tregua a tutti i dolori e gli affanni della vita.
Rende eterne molte cose un volto, un paesaggio…La foto che Dio scatterà, alla fine, ci renderà eterniNello sfondo del paesaggio “paradisiaco” o “infernale”.
Il tempo è l’origine di tutte le aberrazioni.