Rosa Casssese – Comportamento
Molti gli scrittori, pochi i lettori; per mancanza di curiosità, per poca sete di verità o per scarsa qualità!
Molti gli scrittori, pochi i lettori; per mancanza di curiosità, per poca sete di verità o per scarsa qualità!
Riempire la sacca è facile bisogna, però, controllare cosa si pone dentro.
L’essere umano è paragonabile alla Iena. con denti aguzzi spolpa la carcassa dei propri fallimenti…
Ho sempre odiato la falsità, per quello quando la vedo gli sbatto la porta in faccia.
Ho letto che, quando puntiamo l’indice contro qualcuno, ci sono ben tre dita puntate contro di noi. Da tempo sto cercando di limitare la critica preconcetta, quella che si avvicina alla cattiveria gratuita, che non conduce a nulla, che avvelena l’animo. Perché ogni critica è un fardello che ci carichiamo inutilmente sulle spalle.
Né matti, né folli e né dannati, che si guastano per contrastare la noia.Soltanto persone mature, che conquistano con sensatezza la complicità uno dell’altra, con tanto di interessi in comune, di cui il più grande è l’amare!
Gli uomini, oltre i doveri che la ragione impone, hanno inventato una quantità di compiti pesanti, per tormentare la povera umanità! Questi compiti diventano fonte di orgoglio in cui non si può trovare acquietamento alcuno se non a spese della virtù.
Riempire la sacca è facile bisogna, però, controllare cosa si pone dentro.
L’essere umano è paragonabile alla Iena. con denti aguzzi spolpa la carcassa dei propri fallimenti…
Ho sempre odiato la falsità, per quello quando la vedo gli sbatto la porta in faccia.
Ho letto che, quando puntiamo l’indice contro qualcuno, ci sono ben tre dita puntate contro di noi. Da tempo sto cercando di limitare la critica preconcetta, quella che si avvicina alla cattiveria gratuita, che non conduce a nulla, che avvelena l’animo. Perché ogni critica è un fardello che ci carichiamo inutilmente sulle spalle.
Né matti, né folli e né dannati, che si guastano per contrastare la noia.Soltanto persone mature, che conquistano con sensatezza la complicità uno dell’altra, con tanto di interessi in comune, di cui il più grande è l’amare!
Gli uomini, oltre i doveri che la ragione impone, hanno inventato una quantità di compiti pesanti, per tormentare la povera umanità! Questi compiti diventano fonte di orgoglio in cui non si può trovare acquietamento alcuno se non a spese della virtù.
Riempire la sacca è facile bisogna, però, controllare cosa si pone dentro.
L’essere umano è paragonabile alla Iena. con denti aguzzi spolpa la carcassa dei propri fallimenti…
Ho sempre odiato la falsità, per quello quando la vedo gli sbatto la porta in faccia.
Ho letto che, quando puntiamo l’indice contro qualcuno, ci sono ben tre dita puntate contro di noi. Da tempo sto cercando di limitare la critica preconcetta, quella che si avvicina alla cattiveria gratuita, che non conduce a nulla, che avvelena l’animo. Perché ogni critica è un fardello che ci carichiamo inutilmente sulle spalle.
Né matti, né folli e né dannati, che si guastano per contrastare la noia.Soltanto persone mature, che conquistano con sensatezza la complicità uno dell’altra, con tanto di interessi in comune, di cui il più grande è l’amare!
Gli uomini, oltre i doveri che la ragione impone, hanno inventato una quantità di compiti pesanti, per tormentare la povera umanità! Questi compiti diventano fonte di orgoglio in cui non si può trovare acquietamento alcuno se non a spese della virtù.