Roser D’Onghia – Società
Il mondo è fatto di tanti, ma tanti pregiudizi.
Il mondo è fatto di tanti, ma tanti pregiudizi.
Sempre a dirci cosa fare, ma mai sostenete un nostro ideale.
La scuola è quella istituzione che ti insegna come devi comportarti, ma non come devi vivere.
Crede nella democrazia in cui abbiamo privilegio di comunicare, con una efficacia di marciare, o stare in una piazza a sventolare simboli dei diritti e di pace, che imbracciare un fucile, non è dimostrazione da pecore o vigliacchi, ma rappresentazione di un popolo civile!
– Bè, noi non li incontriamo in società, – disse lui ridendo. – Sono pieni di tutte le virtù, ma noi non li incontriamo, e ormai sono quarantun anno, è troppo tardi per appurarne i motivi.
La legge e l’ordine saranno rispettati solo quando si concederà la giustizia a tutti indistintamente.
Credo che il mondo sia fatto (ai vertici) da “stronzi” perché, effettivamente, hanno una personalità.
Sempre a dirci cosa fare, ma mai sostenete un nostro ideale.
La scuola è quella istituzione che ti insegna come devi comportarti, ma non come devi vivere.
Crede nella democrazia in cui abbiamo privilegio di comunicare, con una efficacia di marciare, o stare in una piazza a sventolare simboli dei diritti e di pace, che imbracciare un fucile, non è dimostrazione da pecore o vigliacchi, ma rappresentazione di un popolo civile!
– Bè, noi non li incontriamo in società, – disse lui ridendo. – Sono pieni di tutte le virtù, ma noi non li incontriamo, e ormai sono quarantun anno, è troppo tardi per appurarne i motivi.
La legge e l’ordine saranno rispettati solo quando si concederà la giustizia a tutti indistintamente.
Credo che il mondo sia fatto (ai vertici) da “stronzi” perché, effettivamente, hanno una personalità.
Sempre a dirci cosa fare, ma mai sostenete un nostro ideale.
La scuola è quella istituzione che ti insegna come devi comportarti, ma non come devi vivere.
Crede nella democrazia in cui abbiamo privilegio di comunicare, con una efficacia di marciare, o stare in una piazza a sventolare simboli dei diritti e di pace, che imbracciare un fucile, non è dimostrazione da pecore o vigliacchi, ma rappresentazione di un popolo civile!
– Bè, noi non li incontriamo in società, – disse lui ridendo. – Sono pieni di tutte le virtù, ma noi non li incontriamo, e ormai sono quarantun anno, è troppo tardi per appurarne i motivi.
La legge e l’ordine saranno rispettati solo quando si concederà la giustizia a tutti indistintamente.
Credo che il mondo sia fatto (ai vertici) da “stronzi” perché, effettivamente, hanno una personalità.