Rosita Matera – Arte
L’arte è la proiezione del pensiero sulla grande tela del mondo.
L’arte è la proiezione del pensiero sulla grande tela del mondo.
Voglio raggiungere quello stato di condensazione delle sensazione che costituisce un dipinto.
L’arte e la rivolta non moriranno che con l’ultimo uomo.
Il romanziere come lo scienziato deve essere insieme osservatore e sperimentatore, considera l’arte come una riproduzione oggettiva del reale governata dalle leggi della natura, rivendica l’impegno morale dello scrittore che, mettendo in luce le cause dei fenomeni sociali deve indurre la società stessa a intervenire per modificarli e migliorarli.
Un quadro prende valore dopo la fine del pittore, il pittore prova stupore dopo la fine di un quadro.
Chi lascia le proprie impronte attraverso le sue opere, vivrà in eterno.
Come in un dipinto, l’alternarsi di luce ed ombra crea effetti di intensa bellezza, allo…
Voglio raggiungere quello stato di condensazione delle sensazione che costituisce un dipinto.
L’arte e la rivolta non moriranno che con l’ultimo uomo.
Il romanziere come lo scienziato deve essere insieme osservatore e sperimentatore, considera l’arte come una riproduzione oggettiva del reale governata dalle leggi della natura, rivendica l’impegno morale dello scrittore che, mettendo in luce le cause dei fenomeni sociali deve indurre la società stessa a intervenire per modificarli e migliorarli.
Un quadro prende valore dopo la fine del pittore, il pittore prova stupore dopo la fine di un quadro.
Chi lascia le proprie impronte attraverso le sue opere, vivrà in eterno.
Come in un dipinto, l’alternarsi di luce ed ombra crea effetti di intensa bellezza, allo…
Voglio raggiungere quello stato di condensazione delle sensazione che costituisce un dipinto.
L’arte e la rivolta non moriranno che con l’ultimo uomo.
Il romanziere come lo scienziato deve essere insieme osservatore e sperimentatore, considera l’arte come una riproduzione oggettiva del reale governata dalle leggi della natura, rivendica l’impegno morale dello scrittore che, mettendo in luce le cause dei fenomeni sociali deve indurre la società stessa a intervenire per modificarli e migliorarli.
Un quadro prende valore dopo la fine del pittore, il pittore prova stupore dopo la fine di un quadro.
Chi lascia le proprie impronte attraverso le sue opere, vivrà in eterno.
Come in un dipinto, l’alternarsi di luce ed ombra crea effetti di intensa bellezza, allo…